ere geologiche
Fabio Catino
La storia della Terra a puntate
Le rocce possono essere considerate come un immane archivio pietrificato che ci mette nella condizione di viaggiare attraverso il tempo geologico, [...] il significato già acquisito.
La struttura della scala dei tempi geologici (o scala cronostratigrafica) segue il principio di ordinare cronologicamente gli eventi cercando di raggiungere i minimi dettagli, e rappresenta pertanto un 'riassunto' della ...
Leggi Tutto
MINERALI
Marcello Ghiani
(XXIII, p. 350)
Risorse minerarie.- Gli elementi chimici si trovano in natura sotto varie forme, in funzione della loro reattività con l'ambiente circostante e delle caratteristiche [...] disposti ad acquistare: si tratta di requisiti tecnici riguardanti tenori minimi di m. utile, contenuti massimi di impurezze nocive, valori dell'ordine di grandezza dei grani del m. che si desidera separare. La fase di comminuzione dei m. prende ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...