Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] Croce, presidente dell'Ordine degli avvocati di T La produzione di auto è giunta ai minimi storici (70.000 vetture nel 2013 , il 2,3% i Verdi per la Pace, il 2% l'Italia dei valori, l'1,7% l'UDEUR-Popolari. Nella coalizione di centrodestra, Forza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] regioni distanti dal mare, fino ai minimi dell’Anatolia orientale (poco oltre 40 ab infranto le norme dell’antico ordine laico ed esasperato la inizi del 14°, quando si estingueva il sultanato dei Selgiuchidi di Konya e spuntava l’astro degli ...
Leggi Tutto
Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, dove le navi possono accedere e sostare con sicurezza, sia per trovarvi ricovero durante le tempeste e subire le [...] di ridurre la larghezza dell’imboccatura ai valori minimi compatibili con la sicurezza. Per ottenere una , di ghisa sferoidale) per sopportare il tiro dei cavi di ormeggio.
Aspetti giuridici
Nell’ordinamento italiano, i p., annoverati dall’art. 822 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, affacciato a N e a E sul Mediterraneo, confinante a SE con la Libia e a O con l’Algeria. È il più orientale e il più piccolo dei tre Stati indicati, talora aggiungendovi [...] durante i quali le portate scendono a valori minimi. L’unico fiume notevole è la Medjerda, altri Stati l’impegno ad abolire la schiavitù dei cristiani e la pirateria, e lo rinnovò nel represse dalle forze dell'ordine. Nell'agosto 2024 il presidente ...
Leggi Tutto
triangolazione In geodesia e topografia, metodo di rilievo per la determinazione delle coordinate planimetriche di punti del terreno.
Metodo generale
Nel 1617 il geodeta olandese W. Snellius ideò il metodo [...] più corti (reti di II, III, IV ordine) sino a ottenere lati di triangoli di 4-5 parametrici tali da rendere minimi gli scostamenti tra , nei limiti sopra posti, i valori di posizione dei punti sull’ellissoide non si discostano da quelli determinati ...
Leggi Tutto
Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa [...] 6000 mm sui versanti più esposti a minimi di neppure 1000 mm nella regione è valsa a migliorare la situazione dell’ordine pubblico e della sicurezza, che è rimasta JLP, che ha conquistato 33 dei 63 seggi e il 47% dei voti sconfiggendo il PNP della ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] in parte preponderante dall'eccedenza dei nati sui morti. L'altissima natalità dell'ordine di 45 per 1000 ab stabilito livelli di salarî minimi per ogni regione e città (che non si estendono ai lavoratori rurali); questi minimi sono stati poi elevati ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] ) del Consiglio dei ministri dell'URSS e delle "unioni professionali" o sindacati, e le ordinanzedei Soviet locali ( categoria di cittadini è colpita con tassi diversi e con minimi imponibili differenti; le aliquote vanno dall'1,50% su ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
'
(XXX, p. 264; App. II, ii, p. 756; III, ii, p. 638; V, iv, p. 587; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. [...] sistema economico liquidando, o riducendo ai minimi termini, il ruolo dello 'Stato padrone di dare al nuovo Stato ordinamenti e strutture a esso confacenti, 26 marzo al primo turno con oltre il 53% dei voti sull'onda di una volontà di ripresa e di ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] non senza però scarti notevoli (in media 3,8 con minimi assoluti di −10°); l'estate moderatamente calda (in media 22 aperti dopo il S. Cassiano furono, in ordine di tempo, i seguenti: nel 1639, quello dei Ss. Giovanni e Paolo (opera d'inaugurazione ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...