Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] secondo un programma predeterminato nei minimi particolari. Il ruolo dei fattori genetici nella meccanica dello sola differenza tra queste due serie di esperimenti è di ordine temporale (animali adulti nel caso precedente e a sviluppo iniziale ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] minimi dettagli dei loro caratteri, provocando, al tempo stesso, lo stupore dei curiosi per la varietà delle loro forme e lo splendore dei piacere visivo, tra ordine metodico e ordine estetico, e sottolinea la superiorità dei primi. Il caso delle ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] che gli individui devono apprendere (v. Bonner, 1980). Episodi minimi, forse, e che certamente non intaccano la validità della tesi secondo meccanismi di ordine rituale - i quali implicano la 'definitezza' e la 'ripetibilità' dei comportamenti - ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] dei diritti di proprietà intellettuale, ivi compreso il commercio di merci contraffatte), che fissa standard minimi carattere etico
Il buon costume e l'ordine pubblico
L'indicazione dei concetti di ordine pubblico e buon costume, quali limiti ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] entro distanze dell'ordine del millimetro. Dal punto di vista della struttura dei materiali biologici queste distanze di fissare livelli di esposizione atti a contenere entro limiti minimi il rischio di un danno tardivo.
Tutti i problemi esaminati ...
Leggi Tutto
Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] alle tassonomie, per le quali l'ordine di successione dei fundamenta ha importanza capitale.
I tipi esaustività, ma essa avrà ben poco significato, e sarà bene ridurre al minimo la sua estensione.
Un terzo modo di produrre una tipologia è stato ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] a un cosmo chiuso, ordinato, geocentrico, nel quale tuttavia dei pianeti nelle loro orbite, sia dell'idea della natura come libro 'scritto in lingua matematica' - sulla quale fondò il rigetto globale della ϕύσις peripatetica, che argomentò nei minimi ...
Leggi Tutto
Evoluzione biologica: quadro generale
Saverio Forestiero
Definibile come l'insieme dei cambiamenti che si realizzano lungo le linee di discendenza degli esseri viventi, l'evoluzione biologica presenta [...] ambiente in modo da rendere differenziale la replicazione dei geni.
I requisiti minimi di un fenomeno evolutivo basico di tipo sviluppo. La teoria gerarchica dei viventi, tuttavia, porta con sé un grande problema di ordine generale e cioè che ...
Leggi Tutto
minimo
mìnimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. minĭmus, superl. di minor «minore»; v. meno]. – Piccolissimo, il più piccolo. Funge da superlativo di piccolo (come il lat. minĭmus rispetto a parvus) e si contrappone direttamente a massimo. 1....
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...