PAOLO da Cesena
Stefania Nanni
PAOLO da Cesena (Girolamo Angelini). – Nacque a Cesena il 2 febbraio 1556 da Alessandro Angelini ‘gentil’huomo di cappa corta’ e valente giurista, e da Laura Lansetti [...] 1703, pp. 292 col. 2, 293 col. 2; Annali de’ FratiMinori Capuccini composti dal padre Marcellino da Mascon e tradotti in volgare dal p. Felice da Mareto, Tavole dei Capitoli generali dell’Ordinedei FF. MM. Cappuccini con molte notizie illustrative, ...
Leggi Tutto
GUADAGNI, Francesco
Maria Fubini Leuzzi
Nacque a Roma nel 1769 da Giacomo, giureconsulto, originario di Fara Sabina e da Teresa Franceschini. Seguendo una prassi della società romana più tradizionalista, [...] deifratiminori conventuali, G.P. De Bonis.
L'incarico era di rilievo, essendo assegnato al G. in un momento difficile per l'Ordine relazione del G. ottenne il parere favorevole deicappuccini e dei terziari regolari e le sue argomentazioni ressero ...
Leggi Tutto
FARNESE, Francesca (al secolo Isabella)
Stefano Andretta
Nacque a Parma il 6 genn. 1593 dal duca Mario del ramo farnesiano di Latera e da Camilla Meli Lupi dei marchesi di Soragna. Affidata alla nonna [...] a cederle il convento deifratiminori e l'annessa chiesa F. detta di Gesù Maria dell'Ordine di S. Chiara, fondatrice delli 1651), in Frate Francesco, XXXII (1965), pp. 69-77, 129-136; Stanislao da Campagnola, I Farnese e i cappuccini nel Ducato di ...
Leggi Tutto
FLORIANI, Bernardina, in religione Giovanna Maria della Croce
Francesca Medioli
Nacque a Rovereto l'8 sett. 1603, da Giuseppe e da Girolama Oliva Tessadri.
La famiglia Floriani veniva soprannominata [...] Il vescovo prescrisse l'Ordine di S. Chiara e la direzione spirituale deifratiminori riformati del convento di S 6877; Mestre, Arch. prov. deicappuccini, ms. 1633: Epifanio Soderini da Cipro, Relazioni deifraticappuccini di santa vita, ff. 82 ...
Leggi Tutto
FELICE da Cantalice, santo
Sergio Rivabene
Nacque a Cantalice, in provincia di Rieti, il 18 maggio del 1513, terzo dei cinque figli di Sante Porro e Santa Nobili.
Essendo la sua famiglia di umili condizioni, [...] nell'autunno del 1543 non decise di entrare nell'Ordinedeicappuccini (e in molte delle sue biografie si sottolinea la , ma una copia contemporanea) che, seguendo il costume deifratiminori, egli pronunciò il 12apr. 1545, prima di essere ammesso ...
Leggi Tutto
PASSIONEI, Marco
Stefania Nanni
PASSIONEI, Marco (in religione Benedetto, Benedetto da Urbino), beato. – Nacque nella ducale Urbino il 13 settembre 1560, settimo degli undici figli di Domenico Passionei, [...] ’Ordine de’ FratiMinori Capuccini, Milano 1711, t. III, parte II, pp. 402-417; Gabriele da Modigliana - Bonaventura da Imola, Leggendario cappuccino (An) 1920; Id., Il convento deiminoricappuccini di Fossombrone e il beato Benedetto Passionei, ...
Leggi Tutto
GIUSEPPE da Copertino, santo
Piero Doria
Giuseppe Maria Desa nacque il 17 giugno 1603 a Copertino, presso Lecce, ultimo dei sei figli di Felice, artigiano, e Franceschina Panaca, donna di costumi austeri, [...] minori nel convento di S. Maria di Casole, presso Lecce, nel 1620 G. fu finalmente accolto come novizio, con il nome di fra Stefano, nel convento deicappuccinideifratiminori conventuali della Grottella.
Nel 1625 divenne frate l'ordinazione, poté ...
Leggi Tutto
GIACINTO da Vetralla
Dario Busolini
Nacque a Vetralla, nel Viterbese, il 23 genn. 1601, figlio di Pietro Brugiotti, appartenente a una famiglia della nobiltà locale non ancora assunta al rango comitale. [...] fratiminoricappuccini con la volontà di farsi missionario.
Completati gli studi nel 1637 con il titolo di predicatore, per più di un decennio svolse le funzioni di guardiano in vari conventi della provincia romana dell'ordinedeicappuccini, ...
Leggi Tutto
CRISTOFORO da Cremona (al secolo Picenardi)
Eduardo Melfi
L'esistenza di questo sacerdote cappuccino è validamente documentata solo dai primi di giugno del 1630, vale a dire dal momento della sua ammissione, [...] di questo personaggio dei Promessi Sposi ricalcano Ordine, per accertare "le gesta degne di essere inserite negli Annali" dell'Ordine stesso, compiute dai cappucciniFratiminoricappuccini, Milano 1714, III, 3, pp. 97-133, ora in Documenti cappuccini ...
Leggi Tutto
GIROLAMO da Pistoia
Dario Busolini
Nacque nel 1508 a Pistoia da Alessandro Finucci e Fiammetta Ippoliti. Secondo la tradizione, G. decise di farsi religioso dopo avere visto morire la giovane moglie, [...] della teologia bonaventuriana tra i cappuccini.
Fonti e Bibl.: Sisto da Pisa, Storia deicappuccini toscani, I, Firenze 1906, ad indicem; Ilarino da Milano, I fratiminoricappuccini, in Il contributo degli ordini religiosi al concilio di Trento ...
Leggi Tutto
francescano
agg. e s. m. – 1. agg. Di san Francesco d’Assisi (1181 o 1182-1226) e dell’ordine da lui fondato: il movimento f.; la predicazione f.; la regola f.; l’abito f.; missioni francescane. Che è proprio di san Francesco d’Assisi e del...