AGOSTINO da Latisana (al secolo Carlo Morossi)
Melchiorre Da Pobladura
Nacque a Latisana da nobile famiglia il 5 febbr. 1629 ed entrò nell'Ordinedeifratiminoricappuccini a Conegliano il 22 ag. 1646. [...] ), pp. 318-319; Felice da Mareto, Tavole dei Capitoli generali dell'Ordinedei FF. Mm. Cappuccini, Parma 1940, pp. 172, 178, 180, 181; G. Crisostomo da Cittadella, Biblioteca deifratiminoricappuccini della provincia di Venezia (1535-1939), Padova ...
Leggi Tutto
ANTONIO MARIA da Albogasio (al secolo Casimiro Affaitadi)
Alberto Merola
Nacque ad Albogasio (Valsolda) nel 1660 ed entrò a sedici anni nell'Ordinedeifratiminoricappuccini della provincia di Milano. [...] catechistico esposto alle religiose claustrali di qualunque Ordine, Milano 1713; Il Patriarca davidico spiegato orticola, Milano 1927, p. 17; Ilarino da Milano, Biblioteca dei F. M. Cappuccini di Lombardia, Firenze 1937, pp. 64-69; Dict. d'Histoire ...
Leggi Tutto
GIACOMELLI, Mario
Marco Andreani
Nacque il 1° agosto 1925 a Senigallia (Ancona), da Alfredo e da Libera Guidini. Ebbe due sorelle, Maria e Jole (un fratello nato prima di lui e chiamato Mario morì nel [...] 1969 aveva fondato in quei luoghi la prima missione deifratiminoricappuccini delle Marche. Giacomelli non rivelò mai chi fosse delle foto (l'autore non ammetteva deroghe sull'ordine in cui le immagini dovevano esser esposte o pubblicate ...
Leggi Tutto
DRAGIŠIĆ, Juraj (Benigno Salviati, Giorgio)
Germana Ernst-Paola Zambelli
Nacque in Bosnia, a Srebrenica, in data incerta. Indicazioni autobiografiche portano agli anni fra il 1446 e il 1448; il Ćavar [...] deifraticappuccini, cod. n. 16 (cfr. C. Varischi da Milano, Catal. dei codici della Bibl. del Convento di S. Francesco deiminoricappuccini , IX, cc. 7, 203; Roma, Arch. gen. d. Ordinedeifratiminori conv., Regesta Ord., 3, f. 4r; Ibid., C. 215: ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Fano
Dagmar Von Wille
Nacque a Fano nel 1469, terzo figlio di Ugolino Pili e Brigida di Luigi Arnolfi, entrambi discendenti da famiglie patrizie del luogo. Entrò nell'Ordinedeifratiminori [...] Ordine francescano nelle due famiglie deifratiminori conventuali e degli osservanti e, al contempo, l'unione dei vari rami riformati francescani sotto il tetto deiminori francescane deiminoricappuccini, nel 1525-28, e deiminori riformati, ...
Leggi Tutto
DAL BUONO, Benedetto
Francesca Montefusco Bignozzi
Figlio di Francesco e Marianna Fiaccari, nacque a Lugo (prov. di Ravenna) il 7 maggio 1711 (Il Tiberino, 1834).
Allievo inizialmente dell'intagliatore [...] stesso anno dell'elezione del papa del loro Ordine. Sempre allo stesso momento è riferibile l' II, pp. 1002 s.; Donato da San Giovanni in Persiceto, I conventi deifratiminoricappuccini d. provincia di Bologna, III, Faenza 1960, p. 282 n. 1 ...
Leggi Tutto
FEDELE da Zara
Guido Fagioli Vercellone
Niccolò Busotti nacque a Zara l'8 sett. 1728, dal capitano Carlo, un nobile piemontese militare di professione al servizio della Repubblica di Venezia, e da sua [...] Marco d'Aviano, missionario apostolico dell'Ordinedeicappuccini e membro della provincia di Venezia..., , XXV (1958), 3, pp. 65-77; G. Saccardo, Necrologio deifratiminoricappuccini della Provincia veneta, Padova 1975, p. 427; M. Giadrossi, P. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO ANTONIO Correr
Claudio Povolo
Al secolo Francesco Correr, nacque a Venezia il 7 ott. 1676 da Lorenzo (1627-1709) e da Pellegrina Gussoni. Da un'opera edita da G. Fornari a Venezia nel 1712 [...] ; Venezia-Mestre, Arch. prov. deicappuccini, P.M. Campiutti, Annali dell'Ord. deifratiminoricappuccini… (sec. XVIII), IV, pp mons. F.A. C.…, a cura di G. Brunelli, Venezia 1735; Ordini generali per le monache fatti stampare da mons. ill. e rev. f ...
Leggi Tutto
PETRICCA, Angelo
Stefania Nanni
PETRICCA, Angelo. – Nacque a Sonnino nella provincia pontificia di Campagna e Marittima nel 1601; vestì l’abito deifratiminori conventuali della Provincia romana con [...] storico di Propaganda Fide e nell’Archivio dell’Ordinedeifratiminori conventuali di Roma v. supra e A. deicappuccini per l’unione dei cristiani nel Vicino Oriente durante il secolo XVII, Roma 1962; B. Morariu, La missione deifratiminori ...
Leggi Tutto
GASPARINI, Gaspare
Dario Busolini
Nacque a Castignano, presso Ascoli Piceno, nel 1623. Entrato nell'Ordinedeifratiminori conventuali, nel convento di S. Francesco del paese natale, conseguì il magistero [...] , gli osservanti e i cappuccini di Costantinopoli di rimanere al Biblioteca bio-bibliografica della Terra Santa e dell'Ordine francescano, n.s., a cura di G. - F. Balsinelli, La provincia loretana deifratiminori conventuali, Osimo 1930, pp. 19, ...
Leggi Tutto
francescano
agg. e s. m. – 1. agg. Di san Francesco d’Assisi (1181 o 1182-1226) e dell’ordine da lui fondato: il movimento f.; la predicazione f.; la regola f.; l’abito f.; missioni francescane. Che è proprio di san Francesco d’Assisi e del...