ANTONIO MARIA da Albogasio (al secolo Casimiro Affaitadi)
Alberto Merola
Nacque ad Albogasio (Valsolda) nel 1660 ed entrò a sedici anni nell'Ordinedeifrati minori cappuccini della provincia di Milano. [...] catechistico esposto alle religiose claustrali di qualunque Ordine, Milano 1713; Il Patriarca davidico spiegato orticola, Milano 1927, p. 17; Ilarino da Milano, Biblioteca dei F. M. Cappuccini di Lombardia, Firenze 1937, pp. 64-69; Dict. d'Histoire ...
Leggi Tutto
ADEODATO MARIA da Venezia (al secolo Girolamo Querini)
Mariano da Alatri
Nato a Venezia il 29 genn. 1701, entrò nell'Ordinedei minori cappuccini nel 1726 e professò a Bassano l'11 maggio 1727. Ebbe [...] fama di ottimo predicatore; ricoprì nell'Ordine le cariche di maestro dei novizi, guardiano e vicario. Nelle pp. 149-156; G. Crisostomo da Cittadella, Biblioteca deifrati minori cappuccini della provincia di Venezia (1535-1939), Padova 1944, ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, Santo
Vittorino FACCHINETTI
Mario NICCOLI
*
Nacque in Assisi nel settembre 1182 (o, secondo altri, 1181). Pare che il padre, Pietro di Bernardone, ricco mercante di panni - da [...] una copia moderna (Roma, Museo deiCappuccini), che lascia sospettare una vera ordine. A Giovanni Parenti succede frate Elia (1232) che approfitta del potere per lavorare con indomabile fermezza alla realizzazione delle sue idee; ma le opposizioni dei ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] ordini mendicanti proseguono con maggior frequenza nella prima metà del secolo XIV, allorché Giovanni XXII con la bolla Redemptor del 1 aprile 1318, ebbe assegnato alla giurisdizione deifrati Nella Georgia i minori cappuccini ne coltivarono le ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] oggi l'antico ordinedei Crossopterigi. Non meno del Marocco. Esso è affidato ai Frati Minori francesi, che vi contano 70. della congregazione dello Spirito Santo la prima, e ai cappuccini l'altra, datano rispettivamente dal 1847 e dal 1880. ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] circa 7 milioni e mezzo di contos (carta), i prodotti in ordine decrescente di peso erano così graduati: mais (un po' meno di sud, fu pubblicato nel 1765 nel convento deicappuccini in Rio per opera deifrati Giovan Francesco da Gubbio e Anselmo da ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] ecc.). In Italia, e più specialmente vicino a Roma, i frati cisterciensi della Borgogna prima in S. Maria di Falleri e poi ordini. Il frutto più noto è il sorgere deicappuccini, filiazione francescana dovuta a Matteo da Bascio. Segue la riforma dei ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] nota sono quelle di Burchard di Monte Sion, frate domenicano di Magdeburgo, che andò in Siria XVIII vede per lunghi anni cappuccini e gesuiti europei dimorare nelle . Una posizione speciale occupava l'ordinedei sacerdoti, superiore a quella delle ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] reggimenti e battaglioni o gruppi autonomi.
L'ordinamento di pace delle forze armate bulgare è latina, e ciò per opera deifrati minori venuti dalla Bosnia. Soltanto redentoristi nel 1835, e nel 1841 ai cappuccini, che vi sono tuttora. Le parrocchie ...
Leggi Tutto
Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino al canale di Panamá.
Sommario. - Geografia: Nome [...] principale Sibundoy ed è affidato ai cappuccini. 4. Piani di S. Martino alla soppressione dei conventi deifrati minori.
Dalle lotte interne dei partiti, uscivano uno sviluppo storico-filologico di prim'ordine, che, sorto nel periodo delle lotte ...
Leggi Tutto
francescano
agg. e s. m. – 1. agg. Di san Francesco d’Assisi (1181 o 1182-1226) e dell’ordine da lui fondato: il movimento f.; la predicazione f.; la regola f.; l’abito f.; missioni francescane. Che è proprio di san Francesco d’Assisi e del...
convento
convènto s. m. [dal lat. conventus -us «adunanza», nel lat. eccles. «riunione di frati, convento», der. di convenire «riunirsi»]. – 1. a. Casa dove abitano i religiosi e le religiose di ordini mendicanti, per la cui erezione è necessario...