FIGIOVANNI, Giovan Battista
Vanna Arrighi
Di famiglia fiorentina, nacque nel 1466 a Benevento, dove il padre, Giovan Battista di Francesco, si era recato alcuni anni prima come vicegovernatore e collaboratore [...] il quale riuscì ad aggiudicarsi le abbazie camaldolesi di S. Stefano a Cintoia, presso ordini di pagamento, astenendosi dal maneggio effettivo del denaro, affidato ad un cassiere o ad un banchiere, ma poi per semplificare e sveltire il flusso dei ...
Leggi Tutto
MANARDI, Ignazio
Stefano Dall'Aglio
Nacque a Ferrara il 23 ag. 1495 dal noto medico e filosofo Giovanni, docente all'università di Ferrara, e da Samaritana da Monte; fu battezzato con il nome di Timoteo.
Le [...] continuava a comporre e a recitare sermoni, alcuni dei quali sono stati accuratamente trascritti e raccolti in codici eremiti camaldolesi di Monte Corona, che resta in buona parte avvolto nel mistero. Sembra che egli sia approdato al nuovo Ordine nel ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Pietro
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1491 uItimo dei numerosi figli di Zaccaria di Francesco e di Alba di Antonio Donà "dalle Rose".
Il padre apparteneva al ricco ed influente ramo [...] , una chiesa per alcuni eremiti camaldolesi seguaci di Paolo Giustinian, che far parte di alcun Ordine religioso e continuando a 1910, pp. 175, 257, 409, 444-453; L. von Pastor, Storia dei papi, V, Roma 1914, pp. 368, 372, 376; Gliscritti di Ignazio ...
Leggi Tutto
BARTOLOMEO da Ravenna (Serafini)
Giulio Prunai
Se ne ignora l'anno di nascita; datosi a vita religiosa nell'Ordine certosino, fu professo in Bologna sino al 1373, anno in cui ebbe la carica di priore [...] pontefice di visitare tutti i cenobi camaldolesi; avendo potuto assolvere tale incarico assunto dall'arltipapa Clemente VII nei riguardi dei due religiosi; certo è che essi le case d'Italia del proprio Ordine; conosciuto Gian Galeazzo Visconti, fu ...
Leggi Tutto
FORTUNIO, Agostino
Elena Del Gallo
Monaco camaldolese, nacque a Fiesole nella prima metà del XVI secolo. Secondo le notizie riportate dagli Annales camaldulenses, entrambi i genitori erano originari [...] viaggi, di ricerche e di studi eruditi presso gli archivi dei cenobi camaldolesi, va ravvisata nei libri Historiarum camaldulensium, composti su invito del prefetto supremo dell'Ordine Antonio Pisano ed editi in due parti: la prima, composta ...
Leggi Tutto