CACCIANINO, Antonio
Giulio Cesare Giacobbe
Nacque a Milano il 18 luglio 1764da famiglia nobile. Dopo aver frequentato il primario Collegio ecclesiastico lombardo, seguì il corso di ingegneria presso [...] e F. G. Bellotti. Si specializzò in ingegneria idraulica ed esercitò con successo la professione, tanto , trasferita per ordine della reggenza austriaca A. C., Milano 1841; E. De Tipaldo, Biogr. degli Ital. illustri, VIII, Venezia 1841, pp. 308-310; ...
Leggi Tutto
CHINI, Mineo
Nicoletta Janiro
Nacque a Massa l'8 maggio 1866 da Biagio e da Vittoria Baldi. Studiò e si laureò in matematica a Pisa; in seguito si dedicò all'insegnamento medio; nel 1910 ebbe la nomina [...] parziali del primo e del secondo ordine. Nuovamente individuava i difetti del fu una forte partecipazione e interessamento degli studenti; decise allora di pubblicare le impartite al primo biennio universitario per ingegneri e matematici-fisici (p. V ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
tariffa s. f. [dall’arabo ta῾rīfa, propr. «notificazione, informazione»]. – 1. a. Serie di prezzi di beni e soprattutto di servizî, qualitativamente o quantitativamente differenziati, che non si formano liberamente sul mercato volta per volta,...