GEOFISICA (App. I, p. 647; III, 1, p. 722)
Pietro Dominici
Notevoli sono stati i progressi fatti in questi ultimi anni dalle discipline geofisiche. Non è facile però delineare un panorama di tali progressi, [...] "rischio sismico" locale, in modo da fornire agl'ingegneri i dati occorrenti per la difesa passiva (ubicazione dei standard di precisione delle misurazioni "manuali" (dell'ordine di 5/105), degli elementi del campo magnetico terrestre.
Anche la "g ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] , del processo di costruzione, degli input utilizzati, degli esperimenti fatti, dei risultati, gestione dei flussi di traffico.
Nell'ingegneria industriale la s. si presta alla operative (come la scelta dell'ordine con cui effettuare le operazioni di ...
Leggi Tutto
Sotto il nome di consorzî amministrativi si comprendono associazioni di vario tipo rivolte a varî fini, costituite fra persone (non soltanto fisiche, ma anche giuridiche) che si trovano riguardo a un dato [...] ordini professionali (di avvocati, procuratori, notari, medici, farmacisti, veterinarî, ragionieri, ingegneri, 29-32 del relativo regol. 1° gennaio 1905, n. 12), conviene far menzione degli articoli 27 e 30 del r. decr. legisl. 30 dicembre 1923, n. ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] ha inizio con la f. e lo 'spreco' degli embrioni, sia quello legato alla tecnica per sé, vengono dalle norme deontologiche dell'Ordine dei medici, che vietano l riproduzione umana, Palermo 1986.
R. Dulbecco, Ingegneri della vita, Milano 1988.
N.M. Ford ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] in mezzo alla confusione generale e senza ordini, a poco a poco si sbandarono. , 4 avvocati, 5 professori, 3 ingegneri e un sacerdote.
Nel giugno 1944 si comunisti presero il sopravvento. Molti degli stessi operai sfuggirono al controllo del ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] è quella di medicina, nella scuola politecnica per ingegneri civili e industriali, e nella scuola di scienze economiche colonia sulla costa americana, forse per ordine dell'ammiraglio de Coligny, capo degli ugonotti di Francia, e fu appunto ...
Leggi Tutto
. Spazio di terra coltivabile, per lo più pianeggiante; poi, luogo dove un esercito si accampa e combatte; e anche, piano destinato a rassegne ed esercizî militari (Campo di Marte).
Campo era anche il [...] - Incmaro di Reims (sec. IX) nel suo De ordine palatii racconta come Clodoveo riunisse l'esercito nel Campo Marzio, staccate, a cui attesero ingegneri militari italiani.
Nella giorni, in piena battaglia degli eserciti campali. Namur poteva funzionare ...
Leggi Tutto
Nel periodo dal 1931 al 1947 sono stati realizzati in Italia e all'estero importanti acquedotti per l'approvvigionamento di grandi città, di vaste regioni comprendenti numerosi centri abitati ed estese [...] consentire che le particelle minutissime (ad esempio dell'ordine di 1/10 di mm.), in sospensione alla R. Colosimo, La nuova tecnica italiana degli acquedotti, in Atti del II Congresso nazionale ingegneri, Roma 1931; id., L'acquedotto consorziale ...
Leggi Tutto
Il campo della chimica delle alte temperature (c.a.t.) si pone sotto vari aspetti alla frontiera della ricerca in chimica, ma non è un campo di ricerca del tutto nuovo. L'uomo ha sperimentato la combustione [...] del secolo, chimici, fisici, ingegneri hanno utilizzato alte temperature per , e a 4000K i rapporti delle pressioni parziali stanno nell'ordine C3:C2:C1 = 100:15:11. L'ossido di locale.
Se si guarda alla evoluzione degli studi di base nella c.a.t ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Settentrionale. Si forma dalla unione del Coosa e del Tallapoosa, i quali hanno origine negli Alleghani meridionali. La confluenza avviene a N. di Montgomery. L'Alabama scorre, formando [...] di quasi tutta la zona orientale degli Stati Uniti. Tra gli animali di ordine inferiore, specie tra i molluschi, sangue migliore. Alla causa perduta del Mezzogiorno fornì generali, ingegneri, statisti, ammiragli (Forest, Wheeler, Longstreet, Semmes, ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
tariffa s. f. [dall’arabo ta῾rīfa, propr. «notificazione, informazione»]. – 1. a. Serie di prezzi di beni e soprattutto di servizî, qualitativamente o quantitativamente differenziati, che non si formano liberamente sul mercato volta per volta,...