Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] dal paternalismo di industriali illuminati come R. Owen o A. Rossi.
Disciplinamento
Le abitudini di vita degli operai sono state plasmate che essa persisteva, derivando da immagini dell'ordine sociale riconducibili alla consapevolezza: 1) della ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] fatti economici e finanziari consentisse di illuminare l'ambiente sociale e intellettuale, . Su singoli momenti della sua vita e attività si vedano, nell'ordine corrispondente alla cronologia degli eventi cui si riferiscono: G. Solari, Il giovane E. e ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia)
Silvio De Maio
Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia [...] del regalismo degli anni precedenti utilizzando uno dei suoi ministri più illuminati, caratterizzatosi soprattutto l'idea di una improrogabile militarizzazione del paese; perciò fu ordinata una leva di 16.000 uomini, furono stabiliti alcuni donativi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Platone
Mario Vegetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Allievo di Socrate e discendente da una nobile famiglia ateniese, Platone può [...] prosecuzione in ambito umano di un ordine divino presente nel mondo astrale, L’estensione del rapporto idee-cose al mondo degli oggetti naturali costituiva un problema difficile per la teoria vedrebbe il mondo reale, illuminato dalla luce del sole ( ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo
Roderick W. Home
Luce, calore, elettricità e magnetismo
A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] chimica e la maniera in cui erano illuminate, le condizioni in cui avveniva la avevano fatto a distanze dello stesso ordine di grandezza delle dimensioni dei magneti era spezzato in due, la maggior parte degli studiosi seguì la teoria di Coulomb, ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] un uso pubblico, costituiscono uno degli aspetti qualificanti della democrazia ateniese a politici (riforme di monarchi illuminati) hanno giocato un ruolo forma embrionale. Anche qui è presente un ordine gerarchico: si inizia con l'enumerazione delle ...
Leggi Tutto
Induismo
"All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda)
Dimensione concettuale e pratica dell'induismo
di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa
9 gennaio
Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello [...] associati provenivano anche dalla fede in un ordine naturale, che i veggenti vedici chiamavano credono con immensa fede.
La vita degli indù è dominata anche dall'astrologia. che conduce, alla fine, a uno stato illuminato. In base a tale concetto, nel ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] ha fornito una suggestiva rappresentazione degli schemi del cervello attivo. Così, se potessimo vedere illuminati i moduli sulla superficie cervello umano si è evoluto assumendo proprietà di ordine del tutto diverso rispetto a qualsiasi altro oggetto ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] soprattutto la zoologia, che studia la vita degli animali, e la botanica, che riguarda la merito di aver messo un po' d'ordine laddove regnava il caos; ma ciò che influenzerà la cultura europea fino all'Illuminismo. Altro autore romano che si occupò ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] di non idoneità definitiva, dimostrando, grazie all'opera di illuminati specialisti, di aver recuperato interamente la sua efficienza e di ritardi nella realizzazione degli impianti sportivi. Si aggiungono contrarietà d'ordine politico, che ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...