GIOBERTI, Vincenzo
Francesco Traniello
Nacque a Torino il 5 apr. 1801 da Giuseppe, impiegato, e da Marianna Capra. Un dissesto finanziario del padre, morto prematuramente, rese molto precarie le condizioni [...] con l'appoggio di truppe piemontesi subordinato al mantenimento degliordini costituzionali; e volti nel contempo a impedire l' ", dominato da una classe politica di patrizi e di avvocati "inclinati al municipalismo", guidato da una dinastia "stata ...
Leggi Tutto
Eresie
AAntonia Fiori
Dal momento dell'incoronazione romana fino alla scomunica del 1239, la repressione delle eresie impegnò Federico II in un'articolata attività legislativa, tanto imperiale quanto [...] , non sarebbero stati più abilitati al patrocinio se avvocati. Sanzioni durissime, naturalmente, ma che rientravano nella tradizione è detto ‒ alla speciale protezione imperiale sui frati degliOrdini predicatori, mandati dal papa contro gli eretici. ...
Leggi Tutto
CARAFA, Carlo
Adriano Prosperi
Terzo figlio di Giovanni Alfonso conte di Montorio e di Caterina Cantelmo, nacque nel 1519 (secondo alcuni, nel 1517).
Data la sua posizione di figlio cadetto, dovette [...] del re di Francia e combatté agli ordini di Piero Strozzi nel lungo conflitto senese. dovette cedere al C. la direzione degli affari di Stato e la residenza in richieste di grazia fattegli da un avvocato. L'ambasciatore spagnolo Vargas faceva presente ...
Leggi Tutto
Vittorio Zucconi
Stati Uniti
"Giuro solennemente che adempirò con lealtà ai doveri di presidente degli Stati Uniti…"
Il presidente degli anni Novanta
di Vittorio Zucconi
7 novembre
I cittadini degli Stati [...] nome di Monica Lewinsky. Investigatori, avvocati, reporter frugarono, indirizzati da mani sapienti ), fu eletto per la prima volta presidente degli Stati Uniti nel 1992. In quell'occasione e la scadenza dei mandati è ordinata in modo che un terzo dei ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] alla London school of economics sia nell'esame di abilitazione per avvocati. Tuttavia "una volta che soccombi al fascino di Tony, stabilità economica e l'ordine, non le questioni che figurano nell'agenda degli attivisti della classe media ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] conciliargli il consenso del ceto di avvocati-burocrati, di causidici e di giuristi di Torino), bastarono infatti l'ordine d'arresto steso dal governo sabaudo le scelte dal basso e nel conferimento degli uffici minori di provincia.
Colpito, passati ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] nel paese, e 500 tra oppositori politici, attivisti, avvocati e giudici non disposti a sostenere il governo vengono arrestati normalità e al rispetto dell’ordine pubblico, della legalità e, soprattutto, degli accordi internazionali.
repertorio
I ...
Leggi Tutto
DE NICOLA, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Napoli il 9 nov. 1877 da Angelo e da Concetta Capranica. Compì giovanissimo i suoi studi al liceo "A. Genovesi" e si laureò alla facoltà di giurisprudenza dell'università [...] legge speciale per Napoli del 1951, e soprattutto ad uno degli ultimi in tema di leggi costituzionali e di revisione della costituzione gli altri il progetto di legge sull'ordine professionale di avvocati e procuratori, 14 maggio 1954), dava ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] restaurazione del diritto, cioè l'applicazione degliordinamenti regi; a partire dall'ordine pubblico, il cui controllo era la revoca dalla carica dei pubblici professionisti (giudici, avvocati, notai) dediti all'azzardo, e l'inattendibilità delle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Benedetto Croce
Claudio Cesa
Nella storia culturale italiana del Novecento, Benedetto Croce non ha nessuno che gli stia accanto, perché nessuno, e per un così lungo periodo, ha coltivato contemporaneamente [...] collane dei Classici della filosofia moderna e degli Scrittori d’Italia, i cui volumi Croce legale; e «gli avvocati sono avvocati, e non uomini politici 1815, che lanciò per prima la parola d’ordine dell’Italia unita. Va rilevato che è attraverso i ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
difesa
difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, delle coste; mezzi di d., per difendersi;...