Capitale del Messico. La popolazione del territorio comunale risultava, al censimento del 2000, di 8.605.239 ab., ma quella dell'intera agglomerazione urbana viene stimata nel 2006 a circa 22.800.000, [...] carattere pubblico, molti invece (nell'ordine delle centinaia) gli edifici che superano redatto nel 2002 in collaborazione con altri architetti e teso a ricucire i rapporti della trasformazione di un edificio residenziale degli anni Cinquanta; la nuova ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] in Lombardia: note su Jacobello e Pierpaolo dalle Masegne architetti, in Venezia e l'Europa, "Atti del XVIII . 1978, pp. 283-294; A.M. Romanini, L'architettura degliordini mendicanti: nuove prospettive d'interpretazione, Storia della città, 1978, 9, ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] in risposta alle operazioni delle forze dell’ordine e in parte a causa dei professionisti vari – ingegneri, architetti, avvocati, notai e dominato dalla ’ndrangheta che è la ‘regina’ degli stupefacenti che si muovono in Europa, ha gli insediamenti ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] minore di quella iniziale, cioè uno stato più ordinato. Ciò è valido sia per una zona di quasi totalmente in mano agli architetti e agli ingegneri, che ecosisterni. Diventa quindi centrale lo studio degli ecotessuti, che si effettua attraverso tre ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] minimo i rendimenti agricoli. Oggi la capacità degli invasi costruiti in Algeria fra il 1950 e della Restaurazione come misura di ordine pubblico, costringono la grande a colonnina, concessioni. Agli architetti vengono ad aggiungersi gli ingegneri ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] efficaci, spiccano i paesi mediterranei, nell’ordine Grecia, Spagna e Italia, e in Svezia e il 30% in Danimarca a metà degli anni Novanta. Dopo un decennio di ridimensionamento del welfare, – giuristi, notai, architetti, agrimensori, contabili – ...
Leggi Tutto
Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] il cui profilo è stato ridisegnato dai maggiori architetti viventi e in cui, per la prima l’unica via per sovvertire l’ordine dello stato di cose esistente. stretti».
Città dei giovani
Attualmente il numero degli abitanti di Berlino, che da sola ne ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] campanilistiche. Piano (come tanti altri architetti) sta cambiando New York ed altre bene da tutelare quando può scontrarsi con la sicurezza degli altri. Chi compra o affitta una casa in (lui che non parlava inglese) l’ordine di alzare le mani. E ho ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] e in Catalogna, sono due: nell’ordine il catalano e lo spagnolo. L’italiano , il dibattito è sempre acceso. È cronaca degli ultimi anni, fra il 2006 e il 2009 Norman Foster spunta il nome di un architetto italiano, Benedetta Tagliabue, che prima con ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] di ingegneri civili e 366.000 architetti, mentre quelli realmente disponibili sono, colto solo in parte vi è quella degli scambi commerciali con i paesi confinanti. Indian Origin) all’estero si trova, nell’ordine, in Nepal, negli Usa, in Malaysia, in ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
libretto casa
loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...