La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] New York.
Ma converrà procedere con ordine, comprendendo nell'analisi il collezionismo e . Calder, da H. Moore alle sculture degli esponenti della Pop Art, che finalmente possono di edificare nel 1982 dall'architetto austriaco H. Hollein e progettato ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] città. Al termine degli anni Ottanta le aree metropolitane di Sidney e di Melbourne avevano una consistenza dell'ordine di 3 milioni ) dura così a lungo (1956-73) da permettere a molti architetti australiani, fra cui R. Le Plastrier e P. Myers, di ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] e, fra gli architetti statunitensi, accanto ad altre opere di P. Walker finalizzate a ordinare concettualmente e riflettere Marcarini, G. Costa, V. Gualdi, completato agli inizi degli anni Novanta; alcuni interventi di H. Veenenbos, come il ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] città, per poter differenziare queste ultime dai semplici centri, e ordinarle lungo un continuum selettivo che separa le c. piccole da quelle nell'età degli immateriali, ovvero la cultura. Come si è già detto, molti urbanisti e architetti tendono a ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] degli Affari Interni e il Teatro Grande. Rappresentanti dello stile neoclassico sul principio del sec. XIX sono gli architetti 1339 essa è sede del processo tra la Polonia e l'Ordine Teutonico. Alle chiese di legno subentrano allora chiese di pietra; ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] tra il Ponte delle Barche e il Ponte degli Angeli il Bacchiglione stesso, col suo corso, in stile barocco (1687-1702) dall'architetto Carlo Borella, con tre fronti, adorne alla tribù Menenia; ebbe allora ordinamento municipale, e a municipio si ...
Leggi Tutto
Casa di abitazione.- Immediatamente prima della seconda Guerra mondiale si era avuto un breve periodo di notevole fervore costruttivo, esauritosi all'inizio delle ostilità, particolarmente dedicato alle [...] il fabbisogno di nuove abitazioni è dell'ordine di 15 milioni di vani, per dall'architetto Gibberd, quello brevettato dagli architetti Warner diminuzione del 12% del canone delle locazioni degli immobili urbani, stabiliva il blocco delle pigioni così ...
Leggi Tutto
Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] deficienza di legname, questi architetti cristiani hanno costruito la bizantino trovansi nel più tardo ninfeo degli Orti Liciniani). L'adozione di citygates sarcophagi). Si volle poi raddoppiare l'ordine dei portici e includere episodî in ogni ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] sua garanzia rispetto alle cause di ordine naturale (terremoti, incendi), accidentale . In Italia si segnalano il Teatro degli Arcimboldi a Milano di V. Gregotti alla quale stanno lavorando i migliori architetti del mondo e non più soltanto le ...
Leggi Tutto
Capitale del Messico. La popolazione del territorio comunale risultava, al censimento del 2000, di 8.605.239 ab., ma quella dell'intera agglomerazione urbana viene stimata nel 2006 a circa 22.800.000, [...] carattere pubblico, molti invece (nell'ordine delle centinaia) gli edifici che superano redatto nel 2002 in collaborazione con altri architetti e teso a ricucire i rapporti della trasformazione di un edificio residenziale degli anni Cinquanta; la nuova ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
libretto casa
loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...