Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] contesto va situata la posizione dei militari, garanti di un ordine politico instaurato attraverso dittature di cui le ultime furono quella di ’architettura degli anni 1940, fu superato grazie a un gruppo di intellettuali, artisti e architetti (Grupo ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’America Centrale; comprende l’isola omonima (105.007 km2), la Isla de la Juventud (2411 km2) e circa 1600 isole e isolotti, tra cui l’arcipelago di Camagüey e quello dei Canarreos. [...] , duramente represse dalle forze dell'ordine.
Letteratura
Il 19° sec. L. Otero e S. Feijoo. Nel corso degli anni 1960-1970, la narrativa cubana è stata anni 1940 s’instaura uno stretto legame tra gli architetti cubani (R. de Cárdenas, H. Alonso, M ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, situato nella sezione nord-orientale del Corno d’Africa. Si affaccia a N sul Golfo di Aden, a E sull’Oceano Indiano; confina a NO con il Gibuti, a O con l’Etiopia, a S e SO [...] nate in precedenza per la difesa dell’ordine e della legalità musulmana.
Nel 2004 i in patria e insediarsi a Mogadiscio, teatro degli scontri tra le milizie dei ‘signori della guerra , per mano di architetti occidentali, ha ulteriormente influenzato ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina con la Bolivia (a N e a NO), con il Brasile (a E) e con l’Argentina (a SE, a S e a O).
Il territorio del P., privo di sbocco al mare, consta di 2 regioni profondamente [...] , risentono dello stile coloniale spagnolo e dalla presenza degliordini religiosi missionari (cattedrale di Asuncíon, dal 1544; 1930) e dell’international style (decadi successive). L’opera di architetti quali L.A. Boh, P. Ruggero (negli anni 1960) ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar Baltico e al Golfo di Finlandia. Confina a E con la Russia, a S con la Lettonia, mentre dagli altri lati è bagnata dal mare. Appartengono all’Estonia [...] l’Estonia meridionale cadde nelle mani dell’ordine dei Portaspada, fondato nel 1202, sostenuto : l’Estonia è membro del Consiglio degli Stati del Mar Baltico dal 1992 e tedeschi, anche grazie alla presenza di architetti stranieri, mentre dal 18° sec. ...
Leggi Tutto
Malta Stato insulare dell’Europa meridionale. Il suo territorio, un arcipelago esteso per circa 50 km da NO a SE e formato da due isole maggiori (Malta, 245,7 km2 e Gozo, 67,1 km2) e da altri tre isolotti [...] Al Neolitico sono riferibili, sulla base degli scavi di Skorba (Mġarr), tre fasi più importante è la chiesa conventuale dell’Ordine di S. Giovanni, opera di dotata di numerose fortificazioni a opera di architetti inglesi. Tra le personalità di artisti ...
Leggi Tutto
İstanbul Città della Turchia (8.831.805 di ab. nel 2007; 11.800.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), la maggiore del paese, antica capitale dell’Impero ottomano, erede di Bisanzio e di [...] Bosforo, sede delle attività commerciali e tradizionale residenza degli Europei: i quartieri di Galata (fondato dai separata dalle laterali da un doppio ordine di arcate, ha come fulcro fine del secolo tra gli architetti stranieri che operarono a İ. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia centrale confinante a NO e a N con la Russia (per 6846 km), a E e SE con la Cina, a S con il Kirghizistan, a SO con Uzbekistan e con Turkmenistan.
Con i suoi 2,7 milioni di km2, il K. [...] più accidentato fino ad arrivare alle impervie catene degli Altaj e del Tian Shan, rispettivamente ai badato a spese e sono stati ingaggiati architetti di chiara fama per disegnare piani represse dalle forze dell'ordine, e inducendo l'esecutivo ...
Leggi Tutto
(cinese Xianggang) Regione amministrativa speciale della Cina (1104 km2 con 6.864.346 ab. nel 2006), ex colonia britannica. È costituita dall’omonima isola nel Mar Cinese Meridionale, di fronte alle coste [...] reati; la violenta repressione delle forze dell'ordine e l'annullamento, nel settembre successivo, della I.M. Pei, 1989). Oltre agli apporti degli stranieri, una nuova generazione di architetti ha dato qualità internazionale alla produzione locale: ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] lavorate, con conseguenze negative di ordine sociale. Nonostante le iniziative su accennate estero (il 70% o più va al mercato degli Stati Uniti d'America, a cui è legato e con la direzione tecnica di architetti e tecnici italiani. In questo quadro ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
libretto casa
loc. s.le m. Documento identificativo che attesta la sicurezza di ogni edificio e fornisce informazioni sulle modifiche apportate nel tempo. ◆ Gli uffici comunali sono stati bombardati di richieste di verifiche agli edifici in...