L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] dei segnali sismici. Illuminati dalle onde sismiche, quella rilasciata per attività tettonica sono dello stesso ordine di grandezza, rispettivamente 1,6×1019 J/ 550 °C, che costituisce un indicatore degli spessori della crosta magnetizzata e dello ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] questa tendenza si possono individuare due ordini di fenomeni e le loro nuove di immigrazione, e tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta anche l'Italia, soglie dell'epoca moderna, dell'illuminismo e della Rivoluzione francese, l' ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Renato G. Mazzolini
Dall'anatomia animata alle scienze delle forze vitali
Albrecht von Haller (1708-1777) [...] raffreddati, continuamente illuminati od oscurati e ed. 1779-1780, II, p. VII). L'ordine cronologico delle pubblicazioni di Hales è inverso a quello ricercare nelle piante funzioni analoghe a quelle degli animali. Così, furono in molti coloro che ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO (v. vol. VII, p. 524)
R. J. Ling
C. Lo Muzio
M. Spagnoli
Grecia e Roma. - Il termine s. è impiegato nella sua accezione più corretta quando viene riferito [...] a Pompei, la Volta Dorata e le volte degli ambienti 80 e 85 della Domus Aurea di Nerone , spesso riservate ad ambienti poco illuminati o a camere da bagno. s. fu determinata da fattori di ordine sociale ed economico. Sebbene relativamente diffusi ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] masse.
2. Il riformismo dispotico illuminato
Esiste tuttavia un legame di ordine filosofico che, al di là giungere, dall'altro, a una revisione del marxismo. Il riformismo degli anni tra le due guerre si presentava in Europa quantomai eterogeneo e ...
Leggi Tutto
Percezione visiva e arte
Lamberto Maffei
Adriana Fiorentini
Lo studioso del cervello si domanda se vi siano meccanismi nervosi alla base delle reazioni che si hanno davanti all’opera d’arte tali da [...] è anche uno degli elementi che rivestono un maggior ruolo nell’arte pittorica. I colori degli oggetti illuminati, e quindi anche si rimpicciolirono ulteriormente, divenendo un insieme di punti ordinati.
Questa tecnica, tuttavia, mostrò presto i suoi ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Educazione, societa ed esami
Benjamin Elman
Educazione, società ed esami
Ideali educativi nella Cina dei Ming
Nella Cina imperiale l'istruzione ha sempre goduto di un prestigio [...] di stampo classico e morale, uno dei pilastri dell'ordine pubblico e della vita civile. I viaggiatori europei che la sua posizione illuminata in campo educativo. Nel corso dell'Ottocento, tuttavia, l'atteggiamento degli Occidentali iniziò a ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] ha eseguite, ma anche di chi le ha tollerate o addirittura ordinate. Sarebbe necessario, in altre parole, che in sede di indagine crudeltà.
Sotto l'impulso delle opinioni degli intellettuali, alcuni sovrani illuminati abolirono l'uso della tortura, ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] degli aristocratici francesi alla vigilia della Rivoluzione costituisce un analogo capolavoro di indagine della cultura politica (v. Tocqueville, 1856).
Illuminismo fiducia interpersonale e sostegno all'ordine sociale esistente. Questi attributi sono ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. L'agricoltura
Francesca Bray
L'agricoltura
Durante i tre secoli della dinastia Ming (1368-1644) si assistette a una crescita demografica che raddoppiò la popolazione cinese. [...] tentativi, da parte di funzionari illuminati, di migliorare l'agricoltura o organizzazione del lavoro si basa sulle 'ordinanze mensili' (yueling), calendari di attività oggetto di vivaci dibattiti nei circoli degli agricoltori colti e dei funzionari, ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...