NICCOLÒ IV
Giulia Barone
Girolamo, questo il nome di battesimo del futuro papa, nacque probabilmente presso Lisciano (Ascoli Piceno) intorno al 1225-1230. Si ignora praticamente tutto della sua famiglia: [...] a far parte del Collegio cardinalizio (il 12 marzo 1278). Papa Orsini, che era stato cardinale protettore dell'Ordineminoritico, aveva certo avuto modo in precedenza di apprezzare le qualità di Girolamo, cui chiese di non interrompere la sua ...
Leggi Tutto
FRANCESCO D'ASSISI, SANTO
GGiulia Barone
Figlio del ricco mercante di panni Pietro di Bernardone e di Giovanna, F. nacque ad Assisi nel 1182. Venne chiamato in un primo momento Giovanni, ma il padre, [...] a quel momento.
Fonti e Bibl.: le opere latine di F., le sue più antiche biografie e le prime cronache dell'Ordineminoritico sono edite in Fontes Francescani, a cura di E. Menestò-S. Brufani, Assisi 1995. Una bibliografia aggiornata fino al 1992 si ...
Leggi Tutto
Il veleno di Costantino
La donazione di Costantino tra spunti riformatori ed ecclesiologia ereticale
Alberto Cadili
Il richiamo alla donazione costantiniana (o meglio alla sua accettazione) per criticare [...] il francescanesimo e soprattutto lo ‘spiritualismo’ minoritico tra il XIII e il XIV secolo31.
36 Nella sentenza, in B. Gui, De secta illorum qui se dicunt esse de ordine apostolorum, in Historia fratris Dulcini, cit., p. 54 (poi in B. Gui, ...
Leggi Tutto