FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] trasformando in luogo di culto di pertinenza esclusiva della comunità minoritica, come si evince dal privilegio papale del 29 marzo i lavori di una nuova sede più congrua per la vita dell'Ordine e per i suoi rapporti con l'Università. La chiesa fu ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA, REGNO D'ITALIA
PPio Francesco Pistilli
La committenza architettonica di diretta matrice federiciana nel Regno d'Italia non è assolutamente paragonabile a quanto fu promosso dalla Corona [...] e ampliare la magione e, sempre in quella occasione, ordinò che venisse circondata da una solida cinta, segno che sorti furono segnate dalle esigenze del subentrante insediamento minoritico.
Abbondante è invece la documentazione inerente l'impresa ...
Leggi Tutto