LAMBRUSCHINI, Luigi
Giuseppe Monsagrati
Ultimo di dieci figli, nacque a Sestri Levante il 16 maggio 1776 da Bernardo e da Pellegrina Raggi e fu battezzato con i nomi di Emanuele Nicolò (diventerà Luigi [...] minori (23 dic. 1797), dall'espulsione da Roma nei primi mesi di vita della Repubblica e dall'ordinazionesacerdotale che ebbe luogo a Sestri Levante il 1° genn. 1799.
Iniziò quindi un periodo in cui il L. fu adibito alla formazione dei giovani ...
Leggi Tutto
GERALDINI, Alessandro
Francesco D'Esposito
Nacque ad Amelia, presso Terni, nel 1455; la madre, Graziosa Geraldini, figlia di Matteo, andò in sposa in prime nozze ad Andrea di Giovanni Geraldini, un [...] il 1484 e il 1485 partecipò, al seguito del fratello, a una missione diplomatica in Bretagna. In questi anni ricevette l'ordinazionesacerdotale. Antonio, però, morì all'età di 40 anni, nel 1489, e il G. gli successe nella carica di precettore delle ...
Leggi Tutto
CODRONCHI, Antonio
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Imola l'8 ag. 1748 dal conte Innocenzo e da Giulia Stivivi di famiglia riminese. Compì i suoi studi nel locale collegio retto dai gesuiti, ma anche nell'ambiente [...] dal vescovo di Imola, mons. G. C. Bandi, coadiutore del canonico della cattedrale G. E. Mozzi Gigli. Ricevette l'ordinazionesacerdotale il 21 sett. 1771. Qualche anno dopo fu accolto in Arcadia con il nome di Nusimene Cilezio.
Con l'elevazione al ...
Leggi Tutto
BENELLI, Giovanni
Bruna Bocchini Camaiani
Andrea Riccardi
Nacque a Poggiole di Vernio (Firenze), diocesi di Pistoia, il 12 maggio 1921 da Luigi e da Maria Simoni. Dopo aver vissuto i primi anni nel [...] clima di una famiglia religiosa, entrò nel seminario di Pistoia, ove rimase fino all'ordinazionesacerdotale 31 ott. 1943). Inviato quindi a Roma, fu ospite dei seminario francese di via S. Chiara, sotto la guida dello spiritano padre Mounier, mentre ...
Leggi Tutto
CONFIGLIACHI, Pietro
Stefano Ramazzotti
Nacque a Milano il 7 novembre 1777 da Felice e da Francesca Borsieri. Studiò prima privatamente, poi nelle scuole arcimboldiche di S. Alessandro in Milano, dirette [...] città ad insegnare filosofia, fisica e matematica. L'ordinazionesacerdotale avvenne a Crema, avendo il C. da poco 1801), in Francia (1804) e nel 1805 fu associato, per ordine del governo, al fisiologo Iacopi per raccogliere lungo le coste del ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Agostino
Aurelio Cevolotto
Nacque nel 1470 a Genova da Paolo Giustiniani Banca e Bartolomea Giustiniani Longo, e venne battezzato con il nome di Pantaleone. Già il nonno paterno, Andreolo, [...] di Lombardia il G. rimase ben ventisette anni e mezzo, percorrendo le tappe del lungo curriculum studiorum dell'Ordine. Ricevuta l'ordinazionesacerdotale il 20 sett. 1494 a Bologna, il 18 luglio dell'anno seguente venne accolto come studente nel ...
Leggi Tutto
GUARNERIO d'Artegna
Cesare Scalon
Figlio di Pietro di ser Guarnerio, nacque intorno al 1410, probabilmente a Pordenone. Qui infatti la famiglia paterna si era trasferita, fin dalla metà del XIII secolo, [...] , Ospedale civile di Udine, Pergamene antiche, II) fa pensare che G. avesse ricevuto attorno a questo periodo l'ordinazionesacerdotale. Tale ordinazione, di cui non si ha memoria esplicita, sembrerebbe tra l'altro uno dei presupposti per la nomina a ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Natale
Gino Benzoni
Nacque a Vicenza in data imprecisabile del sec. XV, comunque, con tutta probabilità, non anteriore al 1470.
Per delinearne il profilo occorre, anzitutto, sgombrare il [...] vescovo che il D. esegue in carcere. C'è una vena di follia nella grottesca cerimonia della cresima e dell'ordinazionesacerdotale che egli vi organizza. Esterrefatto ne dà notizia Aleandro: "el dì seguente ch'io l'haveva fato ritener ... lui chrismò ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Marcello
Irene Polverini Fosi
Della nobile famiglia romana, nacque a Roma forse nel 1500 (la data di nascita, desunta dall'iscrizione sepolcrale, non è considerata attendibile), da Marzio [...] centro di mondanità e di lusso. D'altra parte sembra che il C., sebbene cardinale da otto anni, ricevesse l'ordinazionesacerdotale solo al momento della sua nomina a legato a Trento e che la sua prima celebrazione eucaristica sia stata la solenne ...
Leggi Tutto
LANA TERZI, Francesco
Cesare Preti
Nacque il 10 dic. 1631 a Brescia da Ghirardo e da Bianca Martinengo, entrambi di famiglia patrizia. Fu battezzato tre giorni dopo nella chiesa di S. Giovanni Evangelista [...] collegate alla costruzione dei telescopi. Alla fine della terza annualità, nel 1661, il L., come d'uso, ricevette l'ordinazionesacerdotale, per poi compiere, subito dopo la conclusione degli studi teologici, tra l'autunno del 1662 e l'estate del ...
Leggi Tutto
sacerdotale
agg. [dal lat. sacerdotalis, der. di sacerdos -otis «sacerdote»]. – 1. Di sacerdote, da sacerdote, proprio del sacerdote e del suo ufficio: abito, veste s.; autorità, gravità, maestà s.; vocazione s.; l’ordine s.; la dignità s.;...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...