Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] ordinario, sia a seguito dell’esperimento dei mezzi di gravame diversi dalla revisione, sia in conseguenza dell è costituito dall’accertamento sull’esito positivo della “messa alla prova” dell’imputato, previa sospensione del processo, così ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Con la sentenza n. 236/2011 la Corte costituzionale ha ridefinito [...] della giurisprudenza ordinaria all’intangibilità della sentenza di condanna passata in giudicato, al di là delle uniche ipotesi normativamente previste dell’abrogazione o della dall’art. 7 CEDU e dellamessa a punto contenuta nella sentenza n ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] sulla base del valore unitario di mercato, ordinariamente ritraibile dalla vendita dell’immobile. In attuazione del suddetto decreto, è , anche prima dellamessa in atti.
La norma richiede l’attestazione del passaggio in giudicato della sentenza, e ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamento italiano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] in un clima di perdurante astensionismo del legislatore ordinario, dovuto essenzialmente al timore del movimento sindacale tempestivamente manifestato; diversamente, l’accettazione dellamessa a disposizione delle energie lavorative da parte dei non ...
Leggi Tutto
DURAND (Durant, Durante), Guillaume (Guglielmo), detto lo Speculatore
Jean Gaudemet
Il soprannome di Speculator, spesso usato per designare il D., deriva dalla sua principale opera giuridica, lo Speculum [...] dottrina rigorosa, come si può vedere a proposito della definizione di giurisdizione ordinaria e di quella delegata, e a volte si delle chiese, della gerarchia, dei vestiti liturgici, dellamessa, dell'ufficio divino, del computo ecclesiastico, dell' ...
Leggi Tutto
Arricchimento ingiustificato e arricchimento imposto
Enrico Carbone
Trattando dell’indebito arricchimento della pubblica amministrazione, la Corte di cassazione, a sezioni unite, con la sentenza n. [...] dell’arricchimento imposto è stata messa in discussione quale teoria di diritto comune proprio alla luce dellaordinariodella tolleranza dell’arricchito.
L’importanza del passaggio è chiara: il riconoscimento di utilità postula la tolleranza dell ...
Leggi Tutto
Il probation per gli imputati maggiorenni
Antonella Marandola
Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...] bis, co. 1, c.p.p.): l’opzione si conforma alla natura giuridica dellamessa alla prova che è una misura penale, dal contenuto afflittivo (art. 168 bis, co assoluta del panorama penale e processuale ordinario, la messa alla prova con sospensione del ...
Leggi Tutto
Novità in tema di esigibilità IVA
Rossella Miceli
La nuova disciplina dell’IVA per cassa assume una particolare importanza in un momento di generale crisi economica e di assenza di liquidità in capo [...] riducendo le ipotesi di anticipazione dell’imposta all’Erario, è la ragione dellamessa a punto di una un anno) e dall’altro tutte quelle che utilizzano il regime ordinario (cioè quelle rivolte al consumo e quelle che non possono applicare ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Tommaso
Hubert Jedin
Terzogenito di Giovanni Zaccaria e di Dorotea di Tommaso Tebaldi, nacque tra il 1481 e il 1483 a Pavia, ove il padre era professore di diritto civile; trascorse però la [...] dello stesso anno fu nominato, "in testimonium acquisitae iam per vos doctrinae", a partecipare in qualità di nunzio ai colloqui sulla religione tra cattolici e protestanti, svoltisi a Worms. Peraltro il nunzio ordinario sacrificio dellamessa che è ...
Leggi Tutto
MARCHESE, Salvatore
Orazio Condorelli
Nacque a Misterbianco, presso Catania, il 5 genn. 1811 da Antonino e da Maria Scuderi. In gioventù ebbe come istitutore lo zio Salvatore Scuderi, noto economista [...] 14 genn. 1840) ma, quando nel 1841 la cattedra fu messa a concorso, fu conferita a Placido De Luca.
Secondo il regolamento fu nominato professore ordinariodella cattedra di filosofia del diritto e nel 1869 fu eletto rettore dell'Università di Catania ...
Leggi Tutto
ordinario
ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...