Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] i Francesi ritengono che la messa fuori causa della cavalleria nemica sia condizione indispensabile altra parte fra le stesse persone si sceglievano ordinariamente i magistrati e gli ufficiali dell'esercito, che non si potevano quindi arruolare ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] il peso specifico delle sostanze gassose a temperatura ordinaria o ricondurvi quello delle sostanze gassificabili a era nemmeno accertata la costanza di composizione degl'individui chimici (messa in dubbio, secondo vedemmo, da un uomo come Berthollet ...
Leggi Tutto
TURBINA (dal lat. turbo, nel significato di vortice, movimento vorticoso)
Pericle FERRETTI
Giovanni Busnelli
Si dice genericamente turbina (fr. turbo-machine; ted. Kreiselmaschine) una macchina a fluido [...] cui la ruota era soggetta, malamente reggibile con gli ordinarî cuscinetti di spinta, data la grande velocità. Il problema giri costanti (n11 di massimo rendimento) le qualità della turbina sono messe in evidenza dalla curva di rendimento in funzione ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] dell'aspettativa dei santi dell'Antico Testamento per la venuta del Messia; il ciclo natalizio, delle gioie della anno, sia ordinario sia bisestile, non è esattamente divisibile per 7, cioè per il numero dei giorni della settimana; quindi non ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] messone nell'acqua un pezzetto tagliato nel cuore della pelle, e lasciato 30 minuti, messo a gocciolare e ripesato, l'aumento di peso confrontandone le caratteristiche chimiche con l'olio di colza ordinario osservò che la sua acidità era aumentata, il ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] dei conti.
L'aula rappresenta il cuore dell'albergo, la sala di soggiorno, e d'ordinario è opportunamente distinta dall'atrio, mentre hanno subito recentemente notevoli perfezionamenti. La loro messa in opera, la manutenzione e la sorveglianza. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] già avvenuto al principio del sec. XIX, quando venne messo in valore il territorio tra i Monti Appalachiani e il ordinarie sulla negligenza, per le quali l'onere della prova della colpa incombeva sull'infortunato. Per di più, l'applicazione della ...
Leggi Tutto
È quel ramo delle scienze biologiche che studia il processo di sviluppo d'un organismo dall'uovo, cioè la formazione dell'embrione. L'embriologia ha potuto svilupparsi soltanto dopo la scoperta del microscopio [...] determinazione dei caratteri larvali, ciò che fu messo poi in dubbio da ricerche di O. dell'avvenuta fecondazione è la comparsa della membrana alla periferia dell'oosfera. Ordinariamente tra la fecondazione e l'inizio delle segmentazioni dello ...
Leggi Tutto
SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] messi in libertà per disgregazione della cellula e possono quindi agire nell'interno e all'esterno della nella sua forma più semplice ha un peso molecolare di 17.000: ordinariamente, e allo stato fresco, essa si comporta come se avesse un peso ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] un solo punto all'infinito (contrariamente alle ordinarie convenzioni della geometria euclidea), vale a dire si appartengono tutti i punti interni a C. In tal modo è messa in evidenza la piena concordanza dei due concetti di funzione analitica ...
Leggi Tutto
ordinario
ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...