Burioni, Roberto. - Medico italiano (n. Pesaro 1962). Laureato presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, conseguito il Dottorato di ricerca in Scienze microbiologiche e virologiche presso [...] professore ordinario di Microbiologia e virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove è responsabile di un laboratorio di ricerca immunologica volto allo studio della risposta immune contro patogeni umani, alla messa a punto ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] merito tra i paesi dell'OCSE. La concessione di uno statuto speciale, più ampio di quello ordinario, alle tre regioni brevemente le esperienze maturate nel decennio precedente che hanno messo in discussione l'arte degli anni Sessanta, caratterizzata ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] di eliminazione degli sprechi e di un'utilizzazione più razionale dell'e. e., messa in rilievo dalla crisi del petrolio del 1973, non le relative controversie sono attribuite alla competenza del giudice ordinario (art. 13 l. n. 1643). Sono infine ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] , i danneggiamenti, le minacce, ma anche le interdizioni, la messa all'indice, il boicottaggio. Solo la legge del 21 marzo 1884 magistratura del lavoro sia un organo speciale della magistratura ordinaria, dotato di competenza assoluta ed esclusiva ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] sistema tributario mediante la sostituzione della cessione del terzo delle terre al tributo ordinario del terzo dei redditi.
Favole morali scritte in terza rima piemontese, le Stanse a Mëssé Eduard, L'Artaban bastunà, sono satire politiche di grande ...
Leggi Tutto
GENETICA (dal gr. γενετικός "relativo alla generazione")
Thomas Hunt MORGAN
*
La teoria dell'individualità dei cromosomi dà un'importanza assai notevole alla sostanza cromatica, come estrinsecatrice [...] , oppure un cambiamento così piccolo da rientrare nei limiti della variabilità ordinaria del carattere in questione. In quest'ultimo caso la mutazione può essere messa in evidenza soltanto paragonando una popolazione d'individui del tipo originario ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] potrebbe essere l'immagine d'un possibile buon t. ordinario d'una società multiculturale, capace di non rompere con circuito interno, e la teatralizzazione anche dell'esterno del teatro. Nel giugno precedente aveva messo in scena alla Scala l'Orfeo ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] determinano, secondo la tendenza già messa in rilievo, quando il bombardamento della banca di emissione e delle grandi banche ordinarie, può evitare la più grave disorganizzazione della vita economica.
La deposizione delle armi non chiude l'epoca dell ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] la via delle riforme intraprese, il r. decr.- legge 13 agosto 1926, n. 1554, autorizzò la messa in liquidazione anno mantenne in vigore l'autorizzazione data agl'istituti di credito ordinario e cooperativo e all'Istituto nazionale di credito per la ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] che si chiama principio dell'uguaglianza degli scambî di calore, sono fondati i noti metodi della calorimetria ordinaria (p. es. calorimetro formula dunque nel seguente modo: Quando un sistema, messo in comunicazione con altri corpi, coi quali può ...
Leggi Tutto
ordinario
ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...