• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Diritto [14]
Diritto civile [3]
Diritto privato [2]
Matematica [1]
Diritto costituzionale [1]
Organizzazioni e istituzioni [1]
Economia [1]
Storia [1]
Religioni [1]
Storia contemporanea [1]

ordinamento denso

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento denso ordinamento denso ordinamento totale su un insieme A tale che presi comunque due elementi x e y appartenenti ad A e con x che precede y nell’ordinamento, esiste un elemento z anch’esso [...] appartenente ad A che risulta compreso tra i due (nell’ordinamento). Per esempio, gli ordinamenti naturali di Q e di R sono densi, mentre non lo sono quelli di N e di Z (→ ordinamento). ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINAMENTO TOTALE

ordinamento parziale

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento parziale ordinamento parziale ordinamento su un insieme A che non coinvolga tutti i suoi elementi: esistono cioè coppie di elementi di A che sono non confrontabili. Se x e y sono due elementi [...] di questo tipo, si ha che né x ρ y né y ρ x. Un ordinamento ad → albero su un insieme A è un ordinamento parziale dell’insieme (→ ordinamento). ... Leggi Tutto

ordinamento continuo

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento continuo ordinamento continuo ordinamento denso su un insieme A tale che A risulti completo rispetto a esso (valga cioè l’assioma di → Dedekind). Entrambi gli ordinamenti naturali dei punti [...] di una retta sono esempi di ordinamenti continui: sono densi e la retta risulta completa rispetto a ciascuno di essi (→ ordinamento). L’ordinamento naturale di R è un ordinamento continuo. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSIOMA DI → DEDEKIND

ordinamento totale

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento totale ordinamento totale ordinamento su un insieme A rispetto al quale non esistono elementi di A non confrontabili: se x, y ∈ A e ρ è l’ordinamento definito su A, allora vale una (e una [...] sola) delle due seguenti possibilità: x ρ y oppure y ρ x. L’insieme A è allora detto totalmente (o linearmente) ordinato (→ ordinamento). ... Leggi Tutto

ordinamento stretto

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento stretto ordinamento stretto ordinamento su un insieme A che ha soltanto le proprietà antisimmetrica e transitiva (proprie di ogni ordinamento) e non è riflessivo. Per esempio la relazione [...] d’ordine «essere minore», in simboli <, è un ordinamento stretto di ciascuno degli insiemi numerici N, Z, Q e R. Infatti, x < y implica x ≠ y (→ ordinamento). ... Leggi Tutto
TAGS: RELAZIONE D’ORDINE – INSIEMI NUMERICI – TRANSITIVA

ordinamento largo

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento largo ordinamento largo ordinamento su un insieme A che, oltre alle proprietà antisimmetrica e transitiva (proprie di ogni ordinamento) ha anche la proprietà riflessiva. Per esempio la relazione [...] d’ordine «minore o uguale», in simboli ≤, è un ordinamento largo di ciascuno degli insiemi numerici N, Z, Q e R (→ ordinamento). ... Leggi Tutto
TAGS: PROPRIETÀ RIFLESSIVA – RELAZIONE D’ORDINE – INSIEMI NUMERICI – ANTISIMMETRICA – TRANSITIVA

ordinamento lineare

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento lineare ordinamento lineare sinonimo di → ordinamento totale. ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINAMENTO TOTALE

ordinamento lessicografico

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento lessicografico ordinamento lessicografico → lessicografico. ... Leggi Tutto

algoritmo di ordinamento

Enciclopedia della Matematica (2013)

algoritmo di ordinamento algoritmo di ordinamento algoritmo che di un insieme discreto di dati alfabetici e/o numerici, comunque inseriti, restituisce un elenco ordinato secondo un criterio assegnato. [...] nell’elenco. A seconda del verso della relazione, l’ordinamento sarà crescente o decrescente. Se non vi sono specifiche ulteriori, la relazione d’ordine è considerata come un ordinamento lineare, altrimenti viene precisato il criterio di lettura per ... Leggi Tutto
TAGS: RELAZIONE D’ORDINE

ordinamento, assiomi di

Enciclopedia della Matematica (2013)

ordinamento, assiomi di ordinamento, assiomi di → Hilbert, assiomi di. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Vocabolario
ordinaménto
ordinamento ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordinabile
ordinabile ordinàbile agg. [der. di ordinare]. – Che può essere ordinato, nei varî sign. del verbo.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali