Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoria della c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] filologia formale, in Germania si venne elaborando il metodo della descrizione totale del codice, visto in tutti i suoi aspetti, materiali e di accesso. I problemi d'intestazione e parola d'ordine, che hanno a lungo impegnato le problematiche della c ...
Leggi Tutto
Denominazione generica assegnata a recipienti destinati a contenere per qualche tempo acqua o altri liquidi, per scopi che vengono meglio specificati negli esempi seguenti.
Bacino di carenaggio (fr. forme [...] e dal sistema di costruzione adottato) sia dall'ordinamento del cantiere (cioè dal tipo delle navi e m. 11,58; la sua larghezza raggiunge m. 51,82 e la sua altezza totale m. 21,42; è stato progettato per sollevare in quattro ore una nave del ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] convenuto, non possa pronunziare la compensazione totale o parziale. In questo caso gli .
Compensazioni internazionali (App. I, p. 453).
È noto che in un ordinamento eeonomico in equilibrio (cioè con le quotazioni e le quantità di merci e servizî ...
Leggi Tutto
MICROELETTRONICA.
Vincenzo Bonaiuto
Fausto Sargeni
– Tecnologie microelettroniche. Applicazioni real-time. Architettura di un microprocessore. Architetture multi-core. FPGA: processori hard-core e [...] di calcolo, ottenendo, complessivamente, una riduzione del tempo totale e senza dover fare ricorso a un aumento della la sezione del sistema operativo che stabilisce un ordinamento temporale per l’esecuzione dei diversi blocchi di istruzioni ...
Leggi Tutto
GEOGRAFICHE, CARTE
Giuseppe Caraci
Carta geografica in genere è la rappresentazione in piano di tutta o d'una parte della superficie terrestre, rappresentazione ottenuta per mezzo di punti, linee e [...] e realmente iniziata solo in sui primi del nostro secolo (1909). Del totale di 1920 fogli di cui sarà composta la carta, si può considerare o si suppone abbiano in complesso lo stesso ordine di grandezza, ossia identica o simile importanza geografica ...
Leggi Tutto
ECONOMICO L'espressione indica l'andamento fluttuante dell'attività economica di un paese nella sua totalità, quale appare da indici quantitativi globali come quelli riguardanti la produzione nazionale, [...] e dal Federal Reserve Bulletin) di un indice esprimente il volume fisico totale della produzione industriale negli S.U.A., il paese che, col più economia di mercato, senza peraltro sovvertirne l'ordinamento istituzionale.
Con questa teoria, il Keynes ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] una serie di misure dirette a modificare il tradizionale ordinamento del mercato del lavoro (diminuzione del numero di esportatore di merci al mondo e il settimo di servizi (4% del totale).
La forza lavoro del Paese è distribuita per il 4,5% nell' ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] pesos): 951,7 importazioni e 128,3 esportazioni nel 1946.
Ordinamento politico. - Il 4 luglio 1946 è sorta a vita indipendente Leyte raggiungendo lo stesso giorno la capitale, Tacloban; la totale conquista dell'isola fu ultimata il 21 dicembre. Nel ...
Leggi Tutto
UMBRIA (XXXIV, p. 654; App. II, 11, p. 1057; III, 11, p. 1010)
Maria Rosa Prete Pedrini
Anna Eugenio Feruglio
Nel 1970, con l'attuazione dell'ordinamento regionale, l'U. è divenuta una delle quindici [...] ; quella dei nuclei e delle case sparse si è ridotta, in vent'anni, da oltre la metà a meno di un terzo del totale dei residenti. I centri sono 770, in maggior parte di piccole dimensioni (meno di 500 abitanti); soltanto sei superano le 10.000 unità ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] i Paesi che per ultimi hanno introdotto nei loro ordinamenti un intervento a., soprattutto quelli appartenenti all'ex Unione caratteristico della nostra normativa nazionale, cioè il totale allineamento sui principi comunitari.
bibliografia
R. Posnter ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
vizio
vìzio s. m. [dal lat. vitium «vizio»; cfr. vezzo]. – 1. Incapacità del bene, e abitudine e pratica del male; il concetto del vizio, sul piano morale, è dunque strettamente correlativo a quello della virtù, di cui costituisce la negazione....