Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] dall’Hiv, ha implementato una legge in cui si stabilisce la comminazione di una multa sostanziosa per i ‘clienti’ livelli la Sharia è già entrata in varie forme dentro gli ordinamenti. Queste leggi spesso impongono che le donne indossino il velo ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] grado di continuare a giocare il ruolo di pilastro dell’ordine mediorientale delineato da Washington. L’influenza egiziana nell’area anni Settanta l’Egitto si è adoperato per assicurare la stabilità e la pace regionale. Ciò non ha però impedito al ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] fine della Guerra fredda l’alleanza con gli Stati Uniti è rimasta stabile, come ha sin da subito dimostrato la concessione dell’utilizzo delle in un drastico aumento della presenza delle forze dell’ordine. Ciò ha riportato alla luce un problema solo ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] , in particolare se fermati in seguito a manifestazioni di ordine politico.
L’incidenza della violenza domestica rimane ancora estremamente dal governo del sud come la principale minaccia alla stabilità della penisola. La Corea del Nord, infatti, può ...
Leggi Tutto
Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare posizione geopolitica dell’Australia, nel cuore dell’Oceano Pacifico e politicamente al centro tra sud-est asiatico e continente [...] Mentre la close relationship con la Nuova Zelanda appare stabile in ogni settore, non si può dire altrettanto in tal senso la proposta, caldeggiata soprattutto da Rudd e riportata all’ordine del giorno dopo la sua nomina a ministro degli esteri, di ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] permettono al sistema di scegliere uno dei due rami di nuova stabilità relativa. L'evoluzione di un simile sistema ha in sé cui l'entropia è minore di quella iniziale, cioè uno stato più ordinato. Ciò è valido sia per una zona di foresta sia per un' ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] diritti umani. I diritti non sono conseguenza di un ordine biologico naturale di cui farebbero parte i valori di libertà ,8 milioni sono morte, il numero delle donne colpite rimane stabile attorno alla metà, mentre è cresciuto quello dei bambini sotto ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] dell’approvvigionamento energetico statunitense (si pensi che, nell’ordine, Canada e Messico sono i due maggiori fornitori di (vale a dire fino al 133% del livello di povertà stabilito dal governo) per i nuclei di familiari di quattro persone. Si ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] , anche in virtù dell’interesse giapponese a mantenere stabile tale tipo di relazione, questo asse è ancora quello su cui si basano maggiormente le politiche di Washington nell’area.
Ordinamento istituzionale e politica interna
Gli Stati Uniti sono ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] ormai in declino. A ben poco avevano giovato gli «ordinamenti sacrati e sacratissimi» del 1283 e tutte le altre disposizioni splendore, che fu detto il Rinascimento bolognese. Nel 1447 Sante stabilì con il papa Niccolò V i capitoli con cui terminò la ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...