In Grecia e in Roma antiche era permessa l'esposizione dell'infante non riconosciuto legittimo e l'uccisione dei parti mostruosi. Spetta al cristianesimo il merito di avere, anche nell'ambito della famiglia, [...] 798-1102, di 20 articoli, dal titolo: "Ordinamento del servizio di assistenza dei fanciulli illegittimi abbandonati o altro per gli slattati; in questi locali le madri vengono nelle ore stabilite a dare il latte o a trattenersi con i proprî bambini. ...
Leggi Tutto
Nell'arte militare s'indica con questa parola la parte estrema di un esercito, o di un elemento di esso, disposto linearmente. La parte situata fra le ali chiamasi corpo o centro.
Presso i Romani, ala [...] significato della parola è certo appena per l'epoca di Augusto.
Se non il nome, le ale ebbero da Augusto uno stabileordinamento. La loro forza nominale è di 500 e talvolta anche di 1000 cavalieri, e perciò sono chiamate quingenarie o miliarie. Le ...
Leggi Tutto
, Figlia di Tolomeo, prima satrapo e poi re d'Egitto, nata al più tardi nel 316-15 dal matrimonio che questi contrasse con la sorellastra Berenice, già dama di compagnia della soppiantata precedente sposa [...] persiana.
La nuova regina portava a Lisimaco una più stabile sicurezza del trono, ma gli portava anche una e sappiamo che almeno nella prima di queste instaurò un severissimo ordinamento. Più tardi troviamo in suo possesso anche Cassandria ed Efeso ...
Leggi Tutto
Confini (p. 304). - A seguito della soluzione del conflitto col Paraguay per il possesso del Chaco Boreal (v. appresso), una commissione militare internazionale fu incaricata di delimitare una zona neutra [...] può vedersi nella tabella che segue (in milioni di bolivianos):
Ordinamento dello stato (p. 316). - La Bolivia dalla sua cittadini maschi che sappiano leggere e scrivere e posseggano un reddito stabile; se celibi, sopra i 21 anno; se coniugati, sopra ...
Leggi Tutto
Il termine e. (dal greco ἐπί, "sopra"; τάξιϚ, "ordinamento, disposizione") fu introdotto in mineralogia da L. Royer (1928) per indicare l'associazione regolare di due minerali di differente natura (per [...] +Δ→+ΔF″ relativo alla variazione dell'energia superficiale conseguente alla formazione dell'interfase che condiziona la dimensione del germe stabile e il suo orientamento sulla superficie reticolare del supporto e infine di un +Δ→+ΔF‴ associato alla ...
Leggi Tutto
Grosso comune della provincia di Mantova, sulla destra dell'Oglio, in regione pianeggiante e ben irrigata, d'inverno umida e nebbiosa. Ha una superficie di 18,86 chilometri quadrati, in prevalenza (kmq. [...] storia di Bozzolo, che già nel 1480 aveva avuto il diploma di città. Sotto Vespasiano, Bozzolo ebbe uno stabileordinamento militare e fortificazioni imponenti. Furono fatte convenzioni speciali con gli Ebrei, ai quali si concessero in affitto i ...
Leggi Tutto
Incerte e confuse sono le notizie sulla lega comunale che, in Corsica, assunse questo nome, esteso anche ad indicare tutta la regione chiamata pure Cismonti. Un passo del còrso Pietro Cirneo (v.), in sé [...] , mentre, come appare certo dalle più recenti ricerche, ordinamenti comunali sono nati in Corsica solo più tardi. Dopo doge Simone Boccanegra, riesce dopo molte lotte ad organizzare uno stabile governo a base comunale, formando una lega dei Comuni e ...
Leggi Tutto
L'a. viene definito generalmente come il rapporto sessuale di una persona vincolata da matrimonio con una persona dell'altro sesso, diversa dal coniuge (F. Antolisei).
Il codice penale del 1930 distingueva [...] rapporto sessuale illecito, diverso trattamento era stabilito per il marito. La punibilità dei significa che l'a. abbia perduto ogni carattere d'illiceità nel nostro ordinamento: il principio di fedeltà - su basi paritaria naturalmente - dei coniugi ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] che ha messo in piedi per diffondere il verbo della jihad e trasmettere ordini alle truppe. Fino all’ottobre 2007 il mullah e i suoi sono Talebani ed è stato consentito a Osama Bin Laden di stabilirsi a Jalalabad e di creare Al Qaida. Bhutto, esiliata ...
Leggi Tutto
Sergio Pernigotti
Egitto
Gli Egiziani, in tutte le cose si sono dati costumi e leggi al contrario degli altri uomini
(Erodoto)
La nuova stagione dell'archeologia egiziana
di Sergio Pernigotti
3 marzo
Uno [...] alterne, furono dunque caratterizzate da una volontà e una ricerca di stabilità: il valore assoluto era il mantenimento della maat, la forza cosmica dell'armonia, dell'ordine, della continuità; nella maat era insito qualcosa di immutabile, di eterno ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
stabilita
stabilità s. f. [dal lat. stabilĭtas -atis, der. di stabĭlis «stabile»]. – 1. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere stabile, sia in senso proprio, cioè ben basato ed equilibrato, capace di resistere a forze e sollecitazioni...