La Croce Rossa, che ha raggiunto l'universalità per il riconoscimento di tutti gli stati del mondo, è un'organizzazione di società nazionali per l'assistenza e il soccorso in guerra e in pace, collegate [...] umanitarie e da ministeri interessati. L'associazione è ordinata perifericamente, nel regno, in comitati provinciali, in sotto trasformare il soccorso alle popolazioni da aleatorio, parziale e caritativo, in servizio pubblico internazionale e in ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] non possa pronunziare la compensazione totale o parziale. In questo caso gli effetti della .
Compensazioni internazionali (App. I, p. 453).
È noto che in un ordinamento eeonomico in equilibrio (cioè con le quotazioni e le quantità di merci e servizî ...
Leggi Tutto
La comproprietà o condominio è la comunione del diritto di proprietà. Per la posizione centrale che la proprietà occupa nel sistema dei diritti patrimoniali e per l'importanza intrinseca dell'istituto, [...] V. Scialoja, L'actio ex stipulatu in caso di evizione parziale e la l. 64 D de evictionibus 21, 2, in Arch. giur. XXX (1883), p. 184; id., Teoria della proprietà nel diritto romano, lezioni ordinate curate edite da P. Bonfante, Roma 1928, p. 425 segg ...
Leggi Tutto
La parola alimenti nel linguaggio giuridico comprende in genere tutto ciò che è necessario al soddisfacimento dei bisogni della vita. Gli alimenti, nel diritto, vengono presi in considerazione particolarmente, [...] si ammette possibilità di pignoramento o compensazione parziale, si riconosce l'efficacia della transazione o coniugati, dello stesso o di diverso letto. Fra più ascendenti l'ordine è determinato dalla prossimità del grado (art. 138).
Il marito è ...
Leggi Tutto
. Famiglia oriunda del senese, forse di Barberino di Val d'Elsa, donde si trasferì a Firenze, dove i B. esercitarono magistrature ed ebbero mansioni di governo. Antonio, nel 1530, prese parte alla difesa [...] il senatore Averardo Serristori, ambasciatore del granduca a Roma, per ordine del card. Ferdinando lo fece uccidere in via Giulia. braccio nuovo della Vaticana.
Calcolata dal Moroni, con esagerazione parziale, a 100 mila volumi a stampa e 10 mila mss ...
Leggi Tutto
Sigla di uso internazionale della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (fr. Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier). - Organizzazione internazionale a carattere regionale, con competenza [...] di competenza della Comunità, in quanto organo esecutivo dell'ordinamento previsto nel trattato, sono obbligatorie in tutti i loro indipendenza ed ogni tre anni ne è previsto un rinnovamento parziale. Il Presidente, che dura in carica un triennio, è ...
Leggi Tutto
ZEOLITI
Piero Aloisi
. Il nome di zeoliti (dal greco ζέω "bollo", e λίϑος "pietra") fu dato nel 1756 da A. Cronstedt ad alcuni minerali che, sotto l'azione del cannello ferruminatorio, schiumeggiavano; [...] note ai suoi tempi: stabilì infatti che quasi tutte perdevano parzialmente, o totalmente, la loro acqua per esposizione in atmosfera Con gli studî del Tamman (1898) si entra in un nuovo ordine di idee: egli ha sostenuto, infatti, che le zeoliti sono ...
Leggi Tutto
Dal punto di vista strettamente speculativo, caso, o evento casuale, è quello che si produce al di fuori e indipendentemente dalla serie determinata delle cause e degli effetti. È quindi evidente che il [...] chiari. Nelle lingue indoeuropee la vitalità dei casi è di conseguenza minacciata da due ordini di fatti: la distinzione formale spesso soltanto parziale, come nell'ablativo che si distingue al singolare dal genitivo solo nella declinazione in ...
Leggi Tutto
. Diritto (XIII, p. 64). - La divisione ha per effetto la sostituzione delle parti alle quote nell'oggetto del diritto del partecipante. Caratteristica essenziale ne è quindi la disciplina degli atti compiuti [...] per un periodo non eccedente i cinque anni, sospesa per ordine del giudice, il quale ritenga che l'immediata sua esecuzione rechi divisori, Padova 1942; E. Allorio, Giudizio divisorio e sentenza parziale con pluralità di parti, in Giur. it., 1946, I ...
Leggi Tutto
Interventi di liberalizzazione. Linee di sviluppo della distribuzione. Bibliografia
La consistenza dei punti vendita del commercio fisso al dettaglio dal 2000 al giugno 2014 ha subito notevoli variazioni [...] che afferma: « [...] costituisce principio generale dell’ordinamento nazionale la libertà di apertura di nuovi H&M, e, nello sport, Decathlon. In definitiva, la parziale o totale offerta di prodotti identificati con l’insegna si diffonde e mostra ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...