TEODORICO (propriamente Teoderico), re degli Ostrogoti
Giovanni Battista Picotti
Nacque intorno al 454 da Teodemiro, uno dei tre fratelli della stirpe degli Amali, che reggevano gli Ostrogoti, stabiliti [...] di Roma. E conservò infatti le forme dell'antico ordinamento romano, con la gerarchia delle dignitates alla corte di Ravenna al papa in Oriente (524-25) e l'insuccesso almeno parziale della sua missione accrebbero i sospetti del re, il quale si ...
Leggi Tutto
Concetto del capitale. - Intorno al concetto del capitale sono state sostenute dagli economisti opinioni divergenti e le discussioni sull'argomento non possono ancora considerarsi definitivamente chiuse. [...] della proprietà privata. Però questo istituto è base dell'ordinamento economico attuale e le sue forme, le sue limitazioni rimunerino gli sforzi produttivi; si manifesterà così uno squilibrio parziale fra produzione e consumo, ma non mai potrà dirsi ...
Leggi Tutto
Storico e retore greco del secolo di Augusto. Della sua vita abbiamo poche notizie sicure, riferiteci da lui stesso: che era figlio di un tale di nome Alessandro; che venne a Roma appena terminata la guerra [...] giudizio su Platone tanto è famoso quanto è ingiusto e parziale. Riassunto il precedente (XXXIII-XXXIV), sono esaminati ora, e lontani e toglie al racconto chiarezza e unità (IX); ordinamento (τάξις), per cui, tra l'altro, la storia di Tucidide ...
Leggi Tutto
SISTEMATICA
Roberto Argàno
(XXXI, p. 922; App. III, II, p. 756)
Scienze biologiche. - La zoologia, come la botanica, è una delle discipline che, per tradizione, è appesantita da una classificazione, [...] 18° secolo, sia ormai disponibile un'elaborata proposta di ordinamento gerarchico delle entità animali e vegetali conosciute che possiamo considerare della specie estremamente rilevante ma del tutto parziale. Una specie è in realtà caratterizzata ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] di sistema, limitandosi a un riassetto parziale della disciplina sulle incentivazioni e agevolazioni garante della concorrenza e del mercato, l'applicazione della normativa in ordine a intese restrittive della libertà di concorrenza (art. 2 e ...
Leggi Tutto
Termine usato in diritto soprattutto nel senso di abuso di autorità. Le sanzioni stabilite dalla legge variano a seconda delle autorità che commettono l'abuso: dal punto di vista storico e del diritto [...] p. 167 e a p. 437 segg.) su una parziale sopravvivenza dell'appello contro atti dell'autorità ecclesiastica dopo la usurpa (art. 166) un comando militare (se lo conservi contro l'ordine dei capi, la sanzione penale si aggrava, art. 167); si applicano ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556; App. II, 11, p. 1050; III, 11, p. 1001)
Franco Fuscà
Con l'istituzione del ministero del T. e dello Spettacolo (1959) e il riordinamento degli enti e degl'istituti preposti al [...] art. i della l. 22 luglio 1975, n. 382, sull'ordinamento regionale e sull'organizzazione della Pubblica Amministrazione. Nel d.P.R. medio e piccolo tonnellaggio ha trovato una parziale utilizzazione nelle crociere tipicamente turistiche. Inoltre si ...
Leggi Tutto
Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] autoregolamentazione delle proprie spese.
Alcune hanno anche una parziale autonomia finanziaria, ossia la possibilità di disporre e ponderata, che tiene conto anche di riscontri di ordine fattuale. Di qui incertezze sull'ascrivibilità o meno alla ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia Branchiostomidi, del sottotipo dei Cefalocordati o Acranî, del tipo dei Cordati (sinonimi: Branchiostoma Costa, dal gr. βράγχιον "branchia" e στόμα "bocca"),
Storia. - L'anfiosso [...] , i quali, come le fessure, sono di due ordini: primarî e secondarî a seconda del loro meccanismo di marino, che vive lungo le coste sabbiose, per lo più affondato parzialmente nella sabbia, e può trovarsi tanto a livello della bassa marea ...
Leggi Tutto
Embriologia sperimentale. - I progressi di questa disciplina si sono andati sempre più estendendo ed affermando nel campo sperimentale con il precipuo scopo di risalire alle cause prime dello sviluppo [...] 1939) hanno potuto mettere in evidenza il carattere parziale della segmentazione che risulta determinata, così come la ha emesso l'ipotesi che essi differiscano nell'ordinamento spaziale e nella configurazione delle molecole proteiche in dipendenza ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...