GUERRA (XVIII, p. 53)
Aldo BALDASSARRI
Ovidio CIANCARINI
Diritto internazionale. - Il 27 luglio 1929 fu conclusa a Ginevra una nuova convenzione per il miglioramento della sorte dei malati e feriti [...] è considerato in stato di guerra. La cessazione generale o parziale dello stato di guerra è dichiarata dalla stessa autorità e militari (in materia militare di legge e proced. penale e di ordinamento: art. 17 cod. pen. mil. guerra; per altre materie, ...
Leggi Tutto
(XXXI, p. 481; App. II, ii, p. 813; III, ii, p. 719; IV, iii, p.314; V, iv, p. 728)
di Roberta Tatafiore
Il termine sesso rimanda per noi occidentali a significati molteplici che oltrepassano il campo [...] dei titoli che attengono alla sessualità, all'ordinamento familiare, all'aborto e alla prostituzione - si Reich, Die Sexualität in Kulturkampf, Kopenhagen 1936 (trad. it. parziale La rivoluzione sessuale, Milano 1963; versione integrale, a cura di E ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] nel 1943 contro 1,3 milioni nel 1936); un parziale compenso rappresenta tuttavia la cresciuta produzione di carbone (26,8 (24.167 km. di linee nel 1947, escluse quelle internazionali).
Ordinamento. - Il 15 agosto 1947, l'Impero indiano fu diviso in ...
Leggi Tutto
Etnologia. - I Boscimani devono essere considerati, dal punto di vista culturale, come l'elemento di popolazione più primitivo dell'Africa meridionale. Essi occuparono un tempo tutte le pianure erbose [...] il gruppo Ottentotto. Abbiamo dunque un gruppo di ordine superiore Ottentotto-Boscimano, al quale si collega il plurale dei nomi si forma di regola col raddoppiamento totale o parziale, negli altri dialetti con suffissi.
I numerali arrivano sino al 3 ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] dei coloni avendolo costretto a fuggire, la colonia passò agli ordini di Vasco Núñez de Balboa, uno dei compagni di Bastidas ha potuto agire con maggior vigore, contribuendo alla parziale demolizione dell'istmo.
Quasi tutto il territorio è montuoso ...
Leggi Tutto
LIVORNO (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario SALMI
Augusto MANCINI
Gino LUZZATTO
Attilio MORI
Città e porto della Toscana, dopo Firenze il centro maggiore della regione e uno dei porti di maggiore [...] dei secoli XIII-XV; statuti del 1421), ma eccellente e ordinato materiale per la storia locale dal sec. XVI in poi. secolo erano stati deliberati con lo stesso scopo, ma in forma parziale e occasionale. Secondo i calcoli del Pardi, la popolazione di ...
Leggi Tutto
LETTERATURA (dal lat. litteratura, calco del greco γραμματική; fr. litteraiure; sp. literatura; ted. Literatur; ingl. literature)
Vittorio SANTOLI
Vittorio SANTOLI
Raffaele CORSO
Designò in origine [...] parte la considerazione stilistica, sia in senso linguistico, sotto la parziale influenza dell'estetica crociana (K. Vossler, L. Spitzer, C siano uomini, siano animali.
Secondo una norma di ordine generale i racconti vanno ripetuti la sera, accanto al ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] soggettiva e personale. In caso di espropriazione parziale, l'indennità consiste nella differenza fra il giusto hanno accettato l'offerta o conclusa la conciliazione, il prefetto ordina il deposito della somma convenuta nella Cassa dei depositi e ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] ceti e l'abbattimento - in alcune regioni solo parziale, in altre quasi completo - dei relitti della ferisce al cuore il sentimento nazionale ungherese, sempre così suscettibile, con l'ordinare che la corona di S. Stefano sia trasportata a Vienna: e ...
Leggi Tutto
(VI, p. 934; App. I, p. 270; II, I, p. 396; IV, I, p. 262)
La b. è consistita piuttosto che nell'esplicazione di una disciplina, in un'attività, quella appunto bibliografica, e in una serie d'interessi [...] e di collezione. La b. assunse allora, oltre alla ordinativa e alla citazionale, anche l'altra incombenza, quella dello studio angloamericana.
La sistemazione di Bowers, pur essendo parziale − per aver trascurato proprio le incombenze più specifiche ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...