MALAYSIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
(App. IV, II, p. 377)
Stato polimerico a struttura federale (329.758 km2), costituito da due unità fondamentali: la M. peninsulare (131.598 km2), formata da 11 [...] dei singoli, anche in ambiente rurale, nonostante il calo dei prezzi internazionali della gomma e dello stagno (per i quali la M. è relativa stabilità politica, assicurata più dall'ordinamento elettorale modellato su quello britannico dei collegi ...
Leggi Tutto
Sigla di uso internazionale della Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (fr. Communauté Européenne du Charbon et de l'Acier). - Organizzazione internazionale a carattere regionale, con competenza [...] esplicitamente personalità giuridica nell'ambito dell'ordinamento interno degli Stati membri, nei quali gode della capacità più ampia riconosciuta agli enti morali nazionali, e capacità giuridica internazionale per il raggiungimento dei suoi ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - I progressi del riconoscimento delle regioni meno note del Continente americano derivano ormai, per la massima parte, dall'attività di uffici o servizî statali, specialmente nel Canada, [...] 5 milioni per l'America latina. Anche l'Atlante Internazionale del Touring Club Italiano, nella nuova edizione terminata nel 1956 essa ha nome Brasilia. Mutamenti importanti nell'ordinamento amministrativo interno si sono verificati nell'Argentina ( ...
Leggi Tutto
PAOLI, Pasquale
Ersilio Michel
Patriota còrso, nato a La Stretta di Morosaglia il 26 aprile 1725, morto a Londra il 5 febbraio 1807. Figlio minore di Giacinto, accompagnò il padre nell'esilio a Napoli, [...] che spiegò anche una larga azione diplomatica internazionale, specialmente presso gli stati che potevano avere egli si dimostrò convinto repubblicano e seguì fedelmente le direttive e gli ordini del governo di Parigi; ma poi non poté, in coscienza, ...
Leggi Tutto
MONETA (XXIII, p. 632)
Franco SPINEDI
Le tavole che seguono espongono le principali caratteristiche dei sistemi monetarî vigenti. Delle due tavole, la prima indica le unità monetarie dei varî stati quali [...] sganciandone le sorti dalle vicende del mercato internazionale monetario-creditizio, è stato denominato succintamente "moneta di benessere che sarebbe stato fissato, per forze interne, dall'ordinamento in atto. Era, in sostanza, il trionfo del " ...
Leggi Tutto
. Celebre dichiarazione, monument vide ct sonore - così il Metternich nel 1829- mélange d'idées religieuses et d'idées politiques libérales, firmata a Parigi, il 26 settembre 1815, da Alessandro I di Russia, [...] . Nel 1804, a Wilhelmsbad, la Russia fu dichiarata ottava provincia dell'Ordine, ed ebbe un suo gran maestro, che fu il tedesco Böber. e slanci di superiore giustizia e di solidarietà internazionale e umana, che avevano abbellito la storia di ...
Leggi Tutto
. La varietà grandissima dei bisogni umani e la diversa possibilità di soddisfarli rendono estremamente difficili vaste indagini collettive sul costo della vita nelle varie classi sociali, intesa questa [...] parziali, è sostanzialmente stata continuata nel nuovo ordinamento dei numeri indici del costo della vita, fissato statistique, XXII, p. 296. Cfr. inoltre Ufficio internazionale del lavoro, Méthodes d'établissement des nombres-indices du ...
Leggi Tutto
SLOVACCHIA
*
(XXXI, p. 957; App. II, II, p. 843; v. cecoslovacchia, in questa Appendice)
Stato indipendente, con la denominazione di Repubblica Slovacca, istituito il 1° gennaio 1993 e, unitamente alla [...] di una ridefinizione del rapporto fra i due stati veniva posto all'ordine del giorno, mentre in S. il leader del VPN, V. Mečiar Consiglio d'Europa, FMI e Banca mondiale) e accordi internazionali, fra cui quello di associazione con l'Unione Europea ...
Leggi Tutto
(VI, p. 940)
Questo termine solo di recente è venuto assumendo un significato più preciso e ristretto sia per influenza di nuovi indirizzi storiografici che hanno riservato maggior attenzione e autonomia [...] "le regole generali circa la fondazione, l'ordinamento e l'amministrazione di una pubblica biblioteca", completate quello lessicale, ha contribuito decisamente la discussione in ambito internazionale − non certo esaurita − circa la definizione di ...
Leggi Tutto
ADIGE L'Alto Adige, costituito nel 1927 in provincia a sè con capoluogo Bolzano, dopo l'occupazione tedesca durante la quale fu annesso al Reich, è ora nuovamente ricostituito come parte della regione [...] sul piano interno dello stato italiano, né sul piano internazionale: per lo stato italiano, particolarmente nel regime fascista, l'Alto Adige era la provincia di Bolzano, con un ordinamento, sotto ogni riguardo, politico, scolastico, culturale, ecc ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...