La Croce Rossa, che ha raggiunto l'universalità per il riconoscimento di tutti gli stati del mondo, è un'organizzazione di società nazionali per l'assistenza e il soccorso in guerra e in pace, collegate [...] a qualcuno dell'America, l'invito a partecipare a una conferenza internazionale che si riunì a Ginevra dall'8 al 22 agosto 1864. umanitarie e da ministeri interessati. L'associazione è ordinata perifericamente, nel regno, in comitati provinciali, in ...
Leggi Tutto
Nell’ultimo decennio la questione dell’a. si è affacciata con sempre maggiore urgenza all’attenzione degli organi governativi e dell’opinione pubblica in conseguenza di una raggiunta consapevolezza circa [...] dalla crescita demografica e dal cambiamento climatico. Un altro evento internazionale di grande risonanza è stato il 6° World water l’azione comunitaria in materia di a., recepita nell’ordinamento italiano dal d. legisl. 152/2006. La direttiva ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] nei nuovi codici, in Riv. trim. di dir. e proc. civ., 1947, pp. 10-45.
Compensazioni internazionali (App. I, p. 453).
È noto che in un ordinamento eeonomico in equilibrio (cioè con le quotazioni e le quantità di merci e servizî che si producono, si ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] via di sviluppo e Paesi industrializzati. A ciò, tuttavia, non corrisponde una gerarchia o un ordine di priorità, poiché nel diritto internazionale tutti i diritti umani sono considerati indivisibili.
Un ruolo fondamentale in questa materia è svolto ...
Leggi Tutto
GEOGRAFICHE, CARTE
Giuseppe Caraci
Carta geografica in genere è la rappresentazione in piano di tutta o d'una parte della superficie terrestre, rappresentazione ottenuta per mezzo di punti, linee e [...] o si suppone abbiano in complesso lo stesso ordine di grandezza, ossia identica o simile importanza geografica 'inizia dalla proposta che A. Penck fece nel 1891 al V Congresso internazionale di geografia a Berna; cfr. Verhandl. des VII intern. Geogr. ...
Leggi Tutto
Sistema documentario e quadro normativo
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec., dopo decenni di disinteresse verso le sorti della documentazione archivistica presente negli uffici italiani, gli a. e [...] sono diventati oggetto di riflessione e di dibattito nazionale e internazionale favorendo, forse per la prima volta per gli archivisti altri aspetti del lavoro sugli a. storici quali l'ordinamento, il principio di provenienza e il metodo storico, l ...
Leggi Tutto
Il processo di liberalizzazione e le privatizzazioni nei Paesi sviluppati hanno attribuito una maggiore centralità all'intervento antitrust, che, nel frattempo, ha esteso il suo ambito di applicazione [...] controllo antitrust a economie che in precedenza non lo contemplavano hanno posto all'ordine del giorno un problema di cooperazione e di coordinamento internazionale. I numerosi nuovi organismi antitrust che hanno cominciato a operare a cavallo della ...
Leggi Tutto
PIO IX papa
Alberto Maria Ghisalberti
Nato a Senigallia il 13 maggio 1792, morto a Roma il 7 febbraio 1878. Uscito da famiglia marchigiana di modesta agiatezza e di modesta nobiltà, Giovanni Maria Mastai [...] da una famiglia nella quale antico era il favore agli ordini liberi e cittadineschi, così che un fratello di lui aveva nazionale italiano. Così il papato tornava alla sua funzione internazionale; ma venivano colpite a morte le illusioni neoguelfe, ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] Dalat servono alle comunicazioni interne mentre Saigon ha importanza internazionale (circa 5000 aerei e 74.000 passeggeri nel nord) tende a ridurre il passivo delle bilance commerciali.
Ordinamento e storia. - La Repubblica Democratica del Vietnam ( ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] , essa veniva fin dal 1917 ponendo le basi del nuovo ordinamento socialista ispirato alle dottrine di Marx e di Lenin. Il realizzarsi in una nazione che non escluda il sistema internazionale. E l'economia programmatica che lo caratterizza vede il ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...