Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] il quale ora ascende a L. 2.138.399.
Istituto internazionale del risparmio. - Con l'ampliarsi dell'ambiente economico, per 29 maggio 1855 nel Regno di Sardegna (che ordinò la soppressione degli ordini religiosi e di alcuni capitoli e benefizî) con ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] rappresentata negli organi direttivi del Consiglio Internazionale degli Archivi (CIA), fondato per e dunque criticamente censito da una cultura tecnicamente avvertita dell'ordinamento e della catalogazione; e infine che esso sia conosciuto ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] non possono procurarsi l'oro necessario per i pagamenti internazionali. La banca di emissione ha una potentissima leva per anche più profonda nel 1697, quando le fedi di deposito all'ordine furono trasformate in titoli al portatore, cioè in veri e ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] istituita nel 1869 una commissione finanziaria internazionale (abolita in seguito all'occupazione nel sec. XVIII, Venezia 1882; E. Rossi, Relazioni tra i Gran Maestri dell'Ordine di Malta e i Bey di Tunisi dal 1642 al 1756, in Revue Tunisienne, n ...
Leggi Tutto
MOSCA (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Cirillo KOROLEVSKIJ
Giorgio VERNADSKIJ
Capitale a un tempo della Russia (R. S. F. S. R.) e della federazione delle repubbliche [...] orologio (che alle ore 12 e 18 suona l'aria dell'internazionale, e alle 15 e 21 la marcia funebre rivoluzionaria russa) . Il realismo fu per tutto il sec. XIX la parola d'ordine del teatro. Al suo trionfo contribuì la nascita di un repertorio russo ...
Leggi Tutto
. L'astrofisica costituisce quel ramo dell'astronomia che tratta delle caratteristiche fisiche dei corpi celesti; della loro luminosità e particolarità spettroscopiche, della loro temperatura e radiazione, [...] delle protuberanze che tuttora continua, con organizzazione internazionale, come per le macchie e gli altri vicino al polo di rotazione nord, e l'intensità del campo è dell'ordine da 20 a 30 gauss, cioè circa 40 volte maggiore di quello della ...
Leggi Tutto
. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] la libertà di profittare dei vantaggi ch'esso può ritrarre dall'ordine naturale". Lo stato ha il solo scopo di segnare i trusts, dei sindacati, delle società anonime, delle banche nazionali e internazionali, ecc. Ma al di là e al disopra di tali ...
Leggi Tutto
RESISTENZA
Mario Niccoli
. L'accezione specifica del termine si ricollega comunemente ai clandestini Cahiers de la résistance, ma in realtà ha precedenti sia in francese, sia in italiano. Con esso s'intendono [...] Il popolo italiano si sentì solo nel vuoto categorico di ogni ordinamento, di ogni legge che non fosse la brutale prepotenza di un intime e profonde esigenze, all'ambiente "nazionale e internazionale in cui si è mossa", prospettata "come un intreccio ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] ancora per molto tempo. Importante per il commercio internazionale era l'abolizione dei dazî. Fransen van de Putte resta gran numero di costruzioni, terrazze e basamenti collocati senz'ordine. Nel sec. XV gli abitanti della pianura già sotto ...
Leggi Tutto
È un titolo di credito che circola all'ordine e che contiene l'obbligazione di far pagare o di pagare al possessore del titolo una somma determinata. Natura ed effetti cambiarî del titolo dipendono dalla [...] , la legge sui titoli circolanti (Negotiable instruments law) disciplina anche i rapporti cambiarî.
L'ordinamento della cambiale, strumento internazionale del traffico, tende necessariamente all'espansione e all'uniformità. Da questa esigenza furono ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...