SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] trasportate da certi luoghi, per lo più dall'Africa, in altri dove la schiavitù ancora è ammessa. Se l'ordineinternazionale è impotente a vietare la schiavitù all'interno degli stati, ha almeno cercato di impedire nuovi reclutamenti di schiavi e ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] 'Interno (associazioni di carattere internazionale). Tutte le altre associazioni sono generalmente lecite; ma è data facoltà al prefetto di procedere allo scioglimento di quelle che dispiegano attività contraria all'ordine nazionale dello stato: a ...
Leggi Tutto
La più famosa e potente tra le colonie fenicie dell'Africa settentrionale.
Cartagine punica.
Storia. - Le origini e le prime lotte coi Greci. - La colonia fondata dai Tirî sul golfo che si apre nella costa [...] Cartaginesi molto hanno imparato dai loro avversarî quanto a ordini militari; e di tali ammaestramenti si sono poi della morte di S. Agostino, fu celebrato il Congresso eucaristico internazionale.
Bibl.: H. Leclercq, in Cabrol, Dictionnaire d'archéol. ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] un'altra volta a rappresentare una parte di prim'ordine nella storia coloniale britannica (British North Borneo Company, autonomi, raccoglieva, sia pure sotto la forma di mandato internazionale da gestirsi per conto e sotto il controllo della Società ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] , sì che per tutta risposta le armate popolari, su ordine di Mao e di Chu Teh, attraversarono lo Yangtze. Vista tabellina che segue.
Tra le entrate sono inclusi gli aiuti internazionali e i prestiti russi (300 milioni di dollari statunitensi concessi ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] Atene 1909.
La provincia romana di Creta e Cirene - Nell'ordinamento dell'Impero dell'anno 27 Augusto riunì le regioni di Creta .; id., L'arte veneta a Creta, in Atti del Congresso internazionale di scienze storiche, VII (1905); Th. Fyfe, The Church ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] destinazione turistica al mondo, generando un saldo attivo del comparto nell'ordine dei 10 miliardi di euro l'anno. Più o meno dello merci in entrata: nello stesso anno la quota del commercio internazionale detenuta dal Paese è scesa sotto il 4% per ...
Leggi Tutto
La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] ; egli è anche l'ultima causa finale del mondo, essendo a lui ordinato l'universo, con tutte le sue parti e con tutti i suoi fini ultimata dal cardinale Bellarmino. Egli conosce il diritto internazionale (ius gentium), nel senso di ottimi principî ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] tribù Habab, Maria e Mensa hanno anch'esse un ordinamento "di tipo aristocratico" alcune stirpi arrogantisi una particolare il Mar Rosso.
Massaua è collegata alla rete telegrafica internazionale da un cavo sottomarino che fa capo alla stazione inglese ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] da rilievi di origine vulcanica, distribuiti senz'ordine apparente sopra pianure d'origine terziaria o recenti naviglio, circa 55 mila tonn. sono impiegate nel traffico internazionale (occorre però aggiungere una parte della flotta della Union ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...