Pietro Franzina
Abstract
La voce esamina la disciplina dei conflitti di leggi dettata dal regolamento CE n. 593/2008 («Roma I») e dalla convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, nonché le norme che definiscono [...] da qualsiasi legame di ordine personale fra la lite e lo spazio giudiziario europeo. La giurisdizione, 218/1995.
Fonti normative
Convenzione dell’Aja del 15 giugno 1955, resa esecutiva in Italia con l. 4.2.1958, n. 50; regolamento (CE) n. 44/2001 ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] adempimento dell’obbligazione.
L’ordinamentoitaliano, malgrado l’interesse ordine giudiziale di tornare al domicilio coniugale. Con qualche risvolto folcloristico. Da eseguire, con discrezione, secondo la giurisprudenza: «L’ufficiale giudiziario ...
Leggi Tutto
Sergio Chiarloni
Abstract
Si analizza il tema delle misure coercitive che l’ordinamento mette a disposizione del creditore per ottenere l’esatto adempimento delle obbligazioni di fare o non fare di carattere [...] adempimento dell’obbligazione.
L’ordinamentoitaliano, malgrado l’interesse ordine giudiziale di tornare al domicilio coniugale. Con qualche risvolto folcloristico. Da eseguire, con discrezione, secondo la giurisprudenza: «L’ufficiale giudiziario ...
Leggi Tutto
Alessandra Lanciotti
Abstract
L’attività di cooperazione giudiziaria internazionale, stante l’assenza di obblighi previsti da norme di diritto internazionale consuetudinario, trova la propria regolamentazione [...] v. artt. 26 e 31, Carbone, S., Lo spazio giudiziario europeo in materia civile e commerciale, Torino, 2009, 2 ; vizio di ordine procedurale (es. pronuncia non irrevocabile); la presenza di una sentenza irrevocabile in Italia per lo stesso ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo non imprenditoriale
Stefano Giubboni
Il d.d.l. sul lavoro autonomo non imprenditoriale è animato – pur con i limiti che verranno segnalati – dalla apprezzabile volontà di compiere, attraverso [...] con la finalità di fissare – per la prima volta nell’ordinamentoitaliano – una regolazione quadro dell’intero universo del lavoro autonomo, e funzioni finalizzati alla deflazione del contenzioso giudiziario ed alla semplificazione in materia di ...
Leggi Tutto
Elena D'Alessandro
Abstract
La voce analizza il procedimento di ingiunzione europea introdotto a livello europeo dal regolamento n. 1896 del 2006 ed applicabile, dal 12 dicembre 2008, in tutti gli [...] e. che designa, sia l’ordinamento munito di giurisdizione che il di un intervento del legislatore italiano finalizzato a chiarire le modalità cura di, Diritto internazionale privato e cooperazione giudiziaria in materia civile, Torino, 2009, 293 ...
Leggi Tutto
Paolo Pascucci
Abstract
Vengono illustrati i principi fondamentali della disciplina del diritto di sciopero nell'ordinamentoitaliano come emergono in base all’art 40 Cost. ed all’interpretazione della [...] contrattazione collettiva: l’obbligo di pace sindacale
Nell’ordinamentoitaliano non esiste un dovere implicito di pace sindacale manutenzione, eventualmente abbinate ad una richiesta di provvedimento giudiziario d’urgenza ai sensi dell’art. 700 c. ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] 35 regola la possibilità di chiedere all’autorità giudiziaria che ha emesso l’ordinanza di sequestro di revocarla o modificarla, in prima dell’esecuzione; al contrario, sul versante del diritto interno italiano, l’art. 492 bis c.p.c., ai fini delle ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamentoitaliano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] nel suo acquis in materia di cooperazione giudiziaria civile.
La focalizzazione
Prima di compiere quindi Corte di appello di Roma di dichiarare l’efficacia in Italia dell’ordinanza emessa dal Tribunale di prima istanza di Casablanca che ha ...
Leggi Tutto
Regimi penitenziari differenziati. Esecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Carlo Fiorio
Regimi penitenziari differenziatiEsecuzione delle pene detentive non superiori ad un anno
Biennio [...] II, 16.7.2009, Sulejmanovic c. Italia). Le direttrici lungo le quali si è ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario, una diversa misura di Coppetta, Art. 54, in Grevi-Giostra- Della Casa, Ordinamento penitenziario, 3° ed., Padova, 2006, 715.
23 A ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...