(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] e riflettentesi sulla composizione della flora, della quale fanno parte tuttavia una palma (Oreodoxa frigida) Orchidee e Bromeliacee epifite, abbondanti liane, Scitaminee (Amomum), Guttifere (Clusia), numerose Melastomacee, ecc.; poi una terza ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] essenze preziose in mezzo a bambù, felci arborescenti, liane, epifite, e fra queste notevoli sono due specie di orchidee ben note ai floricoltori: l'Angraecum superbum e l'Ang. sesquipedale, molto apprezzate in Europa perché fioriscono in stagione ...
Leggi Tutto
TIBET (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Alberto BALDINI
A. SeS. Giuseppe TUCCI
L'altipiano del Tibet è il più imponente sistema di alte [...] fino a 5500 m. sui monti di Chang-chen-mo.
Verso la frontiera dello Sze-ch'wan si trovano: le belle Orchidee Cypripedium guttatum (che cresce anche in Siberia e in Russia) e Habenaria Davidi; Acer pictum, Amygdalus, Prunus, molte forme endemiche di ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] che si procuravano per scambî dalla Terra di Arnhem. I colori venivano mescolati con un liquido adesivo, ottenuto pestando steli di orchidee. Le tinte venivano date sulla roccia con pezzi di scorza d'albero o di cuoio legati su di un manico di legno ...
Leggi Tutto
FITOGEOGRAFIA
Giovanni Negri
. Al termine fitogeografia (da ϕυτόν, "pianta", e γεγραϕύα "geografia") può essere attribuito un senso largo e un senso più ristretto. In senso largo esso comprende non [...] Cannacee, dalle Palme delle tribù delle Cocoinee, Mauritiee, Bactridee, da molte Marantacee ed Euforbiacee e da moltissime Orchidee; comprende una parte dell'America Centrale, l'arcipelago delle Antille, le savane dell'America equatoriale e l'immensa ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] caccia indiscriminata che ne ha fortemente ridotto la quantità. La cattura di un numero eccessivo di esemplari di farfalle, di orchidee, di cactus e di altre piante, di molluschi marini e di pesci tropicali per conto di collezionisti e appassionati ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] elencate circa 830 specie. L'Appendice II, che elenca 30.000 specie (principalmente vegetali, e soprattutto orchidee), comprende quelle che potrebbero trovarsi minacciate di estinzione in seguito a un commercio non rigidamente regolamentato. Essa ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina. Fonti
Fonti
Aobo tu [Acqua di mare che bolle, con illustrazioni], [compilato da] Chen Chun, in: YWsq, v. 662.
Baifu tang suanxue congshu [Enciclopedia matematica della Sala del loto [...] Tang], [compilato da] Liu Xu, Beijing, Zhonghua shuju, 1975, 16 v.
Jiuwan yi rong [Immagini morte di orchidee viventi], [compilato da] Zhou Lujing, Shanghai, Shangwu yinshuguan, 1940.
Jiuzhang suanshu [Nove capitoli sui procedimenti matematici ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] soggette alla selezione sessuale, principalmente attraverso la funzione maschile. In certe specie, per esempio alcune orchidee, nella riproduzione femminile vi è limitazione nella produzione di polline. La selezione sessuale potrebbe poi favorire ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le detective story nascono nella seconda metà dell’Ottocento nei primi tre stati nazioni [...] . Come proclama il Nero Wolfe di Rex Stout nella sua prima avventura, Fer-de-Lance (1934), "Nella vita tutto, tranne la coltura delle orchidee, deve avere uno scopo", se non un senso.
Le regine del giallo e l’hard-boiled detection
L’età d’oro della ...
Leggi Tutto
orchidea
orchidèa s. f. [dal plur. orchidee, forma italianizzata del lat. scient. Orchideae (v. orchidacee)]. – Nome generico delle piante della famiglia orchidacee, e più comunem. dei loro fiori che si sono sviluppati nel corso dell’evoluzione...
orchidacee
orchidàcee (o orchidèe) s. f. pl. [lat. scient. Orchidaceae (più anticam. Orchideae), dal nome del genere Orchis: v. orchide]. – Famiglia di piante monocotiledoni rappresentata da specie erbacee terrestri con radici tuberizzate...