• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1623 risultati
Tutti i risultati [2811]
Musica [1623]
Biografie [1552]
Arti visive [158]
Cinema [142]
Archeologia [116]
Teatro [71]
Storia [62]
Letteratura [56]
Temi generali [48]
Geografia [44]

Entremont, Philippe

Enciclopedia on line

Entremont, Philippe Pianista e direttore d’orchestra francese (n. Reims 1934). Diplomatosi presso il Conservatorio superiore nazionale di Parigi, ha diretto (dal 1976) la Wiener Kammerorchester e la Denver Symphony Orchestra, poi l’orchestra [...] , M. Ravel, C. Debussy, G. Gershwin, E. Satie, ne ha restituito esecuzioni brillanti e attualizzate, da cui sono state tratte numerose incisioni. Le sue attività di direttore d'orchestra e di didattica si svolgono prevalentemente negli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – DEBUSSY – PARIGI – MOZART – REIMS

Xian Zhang

Enciclopedia on line

– Direttrice d’orchestra cinese (n. Dandong 1973). Ha studiato in Cina e negli Stati Uniti. Nel 2002 ha vinto il primo premio al concorso “Maazel/Vilar”, e nel 2004 è stata nominata direttore assistente [...] 2005 al 2007 è stata direttore musicale della Sioux city symphony orchestra e nel 2008 è stata il primo direttore donna a salire sul podio della Staatskapelle di Dresda. Nel 2009 è diventata direttore musicale dell’Orchestra Giuseppe Verdi di Milano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE VERDI – STATI UNITI – SIOUX CITY – DRESDA – CINA

Ashkenazy, Vladimir

Enciclopedia on line

Ashkenazy, Vladimir Pianista e direttore d'orchestra russo (n. Gor´kij 1937), naturalizzato islandese dal 1972. Erede della grande scuola pianistica russa, il suo repertorio pianistico abbraccia l'intera letteratura musicale. [...] , l'anno successivo, quello di Bruxelles. Direttore della londinese Royal philharmonic orchestra (1987-94), della Czech philharmonic orchestra (1998- 2003), della NHK symphony orchestra di Tokyo (2004), svolge anche un'intensa attività concertistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VLADIMIR DAVIDOVIČ AŠKENAZI – BRUXELLES – ISLANDESE – VARSAVIA – OBORIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ashkenazy, Vladimir (1)
Mostra Tutti

Brico, Antonia Louisa

Enciclopedia on line

Direttrice d’orchestra statunitense di origine olandese (Rotterdam 1902 - Denver 1989). Studiò alla University of California e divenne assistente di Paul Steindorff alla San Francisco Opera. Si trasferì [...] in Germania, dove studiò all’Accademia di musica di Berlino e divenne allieva di Karl Muck, all’epoca direttore dell’orchestra filarmonica di Amburgo, lavorando con lui anche come assistente al Festival di Bayreuth. Nel 1930, forte di una ormai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINER PHILHARMONIKER – ARTHUR RUBINSTEIN – JEAN SIBELIUS – BRUNO WALTER – OSTRACISMO

Levine, James

Enciclopedia on line

Levine, James Direttore d'orchestra statunitense (Cincinnati 1943 - Palm Springs 2021). Si impose dapprima come pianista, ma ben presto emerse come assistente di G. Szell nell'orchestra di Cleveland (1964). Divenne [...] tali cariche fino al 2011, anno in cui gli è subentrato F. Luisi; ha inoltre diretto la Munich Philharmonic Orchestra (1999-2004) e la Boston Symphony Orchestra (dal 2004). Numerose anche le presenze sui podî europei e al festival di Salisburgo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METROPOLITAN OPERA – CINCINNATI – NEW YORK

Dudamel, Gustavo Adolfo

Enciclopedia on line

Dudamel, Gustavo Adolfo Direttore d'orchestra venezuelano (n. Barquisimeto 1981). Si è affermato dal 1999 come direttore musicale dell'Orchestra Sinfonica Simón Bolívar, con la quale ha effettuato con enorme successo tournée [...] in tutto il mondo. Invitato a dirigere le più importanti orchestre mondiali, sempre riscuotendo consensi entusiastici, dal 2007 è anche direttore principale dell'orchestra Göteborgs Symfoniker, mentre ha stretto una collaborazione con la Los Angeles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPÉRA DI PARIGI – SIMÓN BOLÍVAR – BARQUISIMETO – LOS ANGELES

Toscanini, Arturo

Enciclopedia on line

Toscanini, Arturo Direttore d'orchestra (Parma 1867 - New York 1957). Iniziò la sua carriera come violoncellista, ma si affermò presto come direttore sino a raggiungere un'enorme celebrità. L'interpretazione direttoriale [...] a Wagner. Vita e opere Studiò nei conservatori di Parma e di Milano, e iniziò la sua carriera come violoncellista nell'orchestra Teatro Regio di Parma e di altre, in Italia e nell'America Meridionale. Diresse per la prima volta a Rio de Janeiro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL BROADCASTING COMPANY – SECONDA GUERRA MONDIALE – AMERICA MERIDIONALE – RIO DE JANEIRO – BEETHOVEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toscanini, Arturo (3)
Mostra Tutti

Marriner, Sir Neville

Enciclopedia on line

Marriner, Sir Neville Direttore d'orchestra britannico (Lincoln 1924 - Londra 2016). Si è formato al Royal college of music di Londra e poi al conservatorio di Parigi sotto la guida di R. Benedetti per il violino e di P. Monteux [...] of St. Martin in the Fields, complesso specializzato in un repertorio settecentesco. Ha diretto la Minnesota Orchestra (1979-86) e la Stuttgart Radio Symphony Orchestra (1986-89). Ha curato la scelta e l'arrangiamento della colonna sonora per il film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIOLINO – LONDRA – PARIGI

Gatti, Daniele

Enciclopedia on line

Gatti, Daniele Direttore d’orchestra italiano (n. Milano 1961). Ha studiato a Milano. Nel corso della sua carriera è stato direttore musicale del Teatro comunale di Bologna (1997-2007), della Royal philharmonic di Londra [...] Cecilia (1992-97). L'artista ha successivamente ricoperto prestigiosi incarichi presso l’Orchestre national de France, l’Opera di Zurigo e la Royal philharmonic orchestra, assumendo nel 2018 la carica di direttore musicale del Teatro dell'Opera, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI SANTA CECILIA – MAGGIO MUSICALE FIORENTINO – TEATRO DELL'OPERA – LONDRA – MOZART

Barenboim, Daniel

Enciclopedia on line

Barenboim, Daniel Pianista e direttore d'orchestra (n. Buenos Aires 1942), di famiglia ebrea di origine ucraina, naturalizzato israeliano. Tra gli interpreti e i direttori d'orchestra di maggior prestigio a livello internazionale. [...] è dedicato per lo più alla direzione (dal 1962), esibendosi nelle più importanti istituzioni musicali del mondo con prestigiose orchestre (Orchestre de Paris dal 1975 al 1989); ha assunto poi la direzione artistica del nuovo Opéra di Parigi. Nel 1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINER PHILARMONIKER – DIRETTORI D'ORCHESTRA – OPÉRA DI PARIGI – BUENOS AIRES – SALISBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barenboim, Daniel (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 163
Vocabolario
orchèstra
orchestra orchèstra s. f. [dal gr. ὀρχήστρα (lat. orchestra), der. di ὀρχέομαι «danzare»]. – 1. Nel teatro greco, lo spazio posto tra la scena e le gradinate, in terra battuta e in genere di forma semicircolare, con la curva rivolta verso...
orchestrare
orchestrare v. tr. [der. di orchestra] (io orchèstro, ecc.). – 1. Nella composizione di musica per orchestra, scrivere le parti dei varî strumenti della partitura determinando, nel processo creativo dell’opera, il modo di combinare tra loro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali