telescopio Qualsiasi strumento che consente di vedere oggetti distanti. In particolare, gli strumenti, in genere ottici, per l’osservazione (telescopia) dei corpi celesti.
Astronomia
Generalità
I t. si [...] Hubble Space Telescope (HST; fig. 2), messo in orbita nel 1990, su un’orbita bassa (600 km di quota), e periodicamente sottoposto a non aggiungere turbolenza a quella naturale. Una scelta oculata è importante, per es., perché la correzione fornita ...
Leggi Tutto
Fisica
Secondo la definizione introdotta da Newton, e spesso ancora usata, la m. è la quantità di materia contenuta in un corpo. Questa definizione non ha però un significato preciso in quanto non è basata [...]
La misura della m. di un pianeta è assai semplice, se intorno a esso orbita un satellite di m. relativamente piccola; infatti, se M è la m. del rigonfiano in seguito a evento traumatico sul bulbo oculare o a intervento chirurgico per cateratta; m. ...
Leggi Tutto
Anatomia
Ciascuna delle due cavità dello scheletro della testa, separate tra loro dalle fosse nasali, che contengono i globi oculari con i loro principali annessi. L’insieme dell’o. e delle parti molli [...] , o basale del lobo frontale del cervello, che poggia sulla volta dell’orbita.
L’orbitonometria è la misura della tensione del globo oculare, che può essere eseguita approssimativamente mediante la palpazione, o con grande precisione utilizzando ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] quella che eserciterebbe se la Luna si trovasse al centro dell'orbita della Terra); perciò la forza esercitata sulla Luna dal Sole, sospettò si trattasse di una cometa. Quando cambiò l'oculare, per avere un migliore ingrandimento, l'oggetto apparve ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
Curtis Wilson
L'astronomia del Sistema solare da Newton a Laplace
L'astronomia nei 'Principia'
Nel novembre del 1785 [...] della stella entrando nell'obiettivo potesse raggiungere l'oculare. Questa scoperta forniva una significativa conferma sia interazioni di marea con la Terra, e che dunque ascende a un'orbita più ampia laddove il suo moto angolare medio è minore.
L' ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] per ricavare l'anomalia vera da quella media: se nella fig. 10, l'orbita planetaria è l'ellisse AuvP, S è il Sole in un fuoco e Q è con un'apertura leggermente più piccola di quella dell'oculare. Il bordo d'entrata del pianeta appariva a quel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Barbara J. Becker
La spettroscopia e la nascita dell'astrofisica
Agnes Mary Clerke, nella sua storia dell'astronomia del XIX [...] ricerca della prova dell'esistenza di un pianeta all'interno dell'orbita di Mercurio. Nella speranza di rilevare il transito del corpo ricerca fino al 1798, quando aggiunse un prisma all'oculare del suo telescopio, allo scopo di confrontare la luce ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] XVIII sec. fabbricava congegni in grado di rappresentare l'orbita della Terra intorno al Sole insieme al movimento della fuoco cadesse vicino al bordo dell'apertura, dove era montato l'oculare; con questo schema, che prese il suo nome, non era perciò ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Dieter B. Herrmann
L'astronomia di posizione da Bessel ad Auwers
Fin dall'Antichità la scienza astronomica nel suo complesso [...] cerchio si effettuava mediante un microscopio. Nel fuoco dell'oculare si trovavano 10 intervalli di fili, che occupavano esattamente , di cui si hanno determinazioni spettroscopiche dell'orbita, si possono trovare le dimensioni lineari del sistema ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
oculomotore
oculomotóre agg. [comp. di oculo- e dell’agg. motore]. – In anatomia, relativo a organo, nervoso o muscolare, connesso con la motilità oculare: nervo o. comune, il più importante e voluminoso dei nervi motori dell’occhio, che si...