Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
È andata persa l’occasione, nel corso [...] più: i «luoghi dilavoro») sarebbero «accessibili ad una pluralità di soggetti anche senza il preventivo consenso dell’avente diritto», è stata esclusa l’integrazione dell’art. 624 bis nel caso di un furto commesso in orariodi chiusura all’interno ...
Leggi Tutto
DELLA CORNIA (Corneo, da Cornia, da Corgnie, dei nobili della Corgna e, infine Nobili, con evidente cognomizzazione dello status familiare), Pier Filippo
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia sul finire [...] non abbiano esaurito completamente la sua produzione. Tanta mole dilavoro consultivo presupporrebbe l'esistenza di uno studio professionale ben organizzato nonché l'utilizzazione di vari collaboratori; eppure l'unica notizia trasmessaci in proposito ...
Leggi Tutto
Diritto della contemporaneità
Natalino Irti
Il mercato come locus artificialis
Il tema si offre a duplice trattazione: l’una, di carattere teoretico, che indaghi il ‘perché’ di ogni possibile diritto, [...] una fitta trama di norme: regolamenti sull’orariodi apertura e chiusura delle botteghe; imposizione di tributi e dazi; e tecniche di produzione e consumo, fra tutela giuridica e sostrato economico di bisogni e dilavoro. Di Hegel dovrebbero ...
Leggi Tutto
Fabrizia Santini
Abstract
Per prevenire pratiche di social dumping che altererebbero il corretto funzionamento del mercato europeo, il legislatore comunitario, con la dir. 96/71/CE, definisce un nucleo [...] minimi quando lo è per scelta del suo datore dilavoro (Gottardi, D., La libera circolazione dei lavoratori, in Marazza, M., a cura di, Trattato di diritto del lavoro, Il rapporto dilavoro, Costituzione e svolgimento, Padova, 2011,II, 2, 1478).
La ...
Leggi Tutto
La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] committente imprenditore non agricolo o professionista possa acquistare i buoni lavoro esclusivamente con modalità telematiche;
b) il committente prima di utilizzare i buoni orari deve comunicare, almeno 60 minuti prima dell’inizio della prestazione ...
Leggi Tutto
Welfare aziendale
Flavio Brenna
Per welfare aziendale si intende il complesso delle erogazioni e prestazioni che un’azienda riconosce ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata [...] fiscale di reddito dilavoro dipendente delineata dal legislatore.
Reddito dilavoro dipendente e strumenti di welfare
Il al di fuori dell’orario scolastico, non è intuitivamente in grado di provvedere autonomamente a se stesso.
Di avviso contrario ...
Leggi Tutto
atipico, lavoro
atìpico, lavóro locuz. sost. m. – Espressione con la quale si fa riferimento all’insieme dei rapporti dilavoro diversi da quello del lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato. [...] comprende dunque contratti diversificati in funzione del livello di subordinazione organizzativa, della durata, della possibilità dilavorare per più datori dilavoro, della retribuzione e dell'orario. Le trasformazioni compiutesi hanno fatto sì che ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] emissioni degli anni di guerra e del periodo 1918-21, sono cifre appena irrisorie in confronto del lavoro del torchio nel di cancelletto, che serve nel caso in cui la porta di sicurezza debba rimanere aperta per qualche tempo (per es. durante l'orario ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA
Vittorino Andreoli
Maria Cristina Giannini
(v. tossicomania, App. IV, III, p. 661)
La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente [...] secondarie. L'alternativa che si pone a molti giovani è quella di un lavoro sottopagato e non gratificante oppure di un piccolo rischio che permetta in poche ore di guadagnare lo stipendio di un mese. Occorrono saldi principi per non cadere in tale ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] governo): ma si tratta soprattutto di creare le migliori condizioni per il buon andamento dei lavori del C. dei ministri, orario delle lezioni; provvede all'adozione dei libri di testo e alla scelta dei sussidi didattici; promuove iniziative di ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...