• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
547 risultati
Tutti i risultati [547]
Diritto [153]
Diritto del lavoro [99]
Economia [52]
Biografie [59]
Storia [42]
Temi generali [36]
Geografia [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [24]
Istruzione e formazione [16]
Diritto civile [17]

TILGHER, Adriano

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TILGHER, Adriano. – Alessandra Tarquini Nacque l’8 gennaio 1887 a Resìna (l’odierna Ercolano), in provincia di Napoli, da Achille, un vetraio di origine tedesca, e da Rosa Eufrasia Oteau (cognome che [...] aggiunse: «Contemporaneamente al dr. Bonazzi direttore della V.E., scriveva una lettera riservata di sorvegliarmi nell’orario e nel lavoro e di considerarmi come sotto esperimento. Ricetto il 1. IV. 1937. Mi è costata salata, ma a quel brigante ... Leggi Tutto
TAGS: JOHANN GOTTLIEB FICHTE – BIBLIOTECA CASANATENSE – ERMENEGILDO PISTELLI – RIVOLUZIONE LIBERALE – GIUSTIZIA E LIBERTÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TILGHER, Adriano (3)
Mostra Tutti

PIETRA, Angela Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PIETRA, Angela Maria Simonetta Buttò PIETRA (Vinay), Angela Maria. – Figlia secondogenita di Angelo e di Emilia Veratti, nacque a Pavia il 9 giugno 1922 in una numerosa famiglia, molto cattolica, di [...] informazioni sulla strada dell’automazione. Commentando, durante i lavori del 17° Congresso dell’AIB, gli esiti della le sue idee innovative in favore di un più razionale servizio al pubblico, con un orario di apertura esteso alle ore serali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO UNICO – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO – ENNIO QUIRINO VISCONTI – EMANUELE CASAMASSIMA

RICCÒ, Annibale

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

RICCO, Annibale Tullio Aebischer RICCÒ, Annibale. – Nacque a Modena il 14 settembre 1844 da Felice, orefice e fotografo inventore di un procedimento di stampa a colori, e da Angelica Lodi. Si laureò [...] di utilizzare siti montani a fini osservativi. Di giorno, oltre ai rilevamenti meteorologici e alla fornitura del segnale orario scuola. Dopo mezzo secolo di lavoro, l’osservatorio di Catania, insieme a quello danese di Helsingfors, fu il primo ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA – ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO – UNIONE ASTRONOMICA INTERNAZIONALE – OSSERVATORIO DI PALERMO – UNIVERSITÀ DI HARVARD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICCÒ, Annibale (3)
Mostra Tutti

VERZI, Ernesto

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VERZI, Ernesto Fabrizio Loreto VERZI, Ernesto. – Nacque a Firenze il 4 marzo 1872 da Liberale e da Maddalena Malenotti. Iniziò a lavorare in giovane età come operaio meccanico e incisore di metalli; [...] . Perciò occorreva centralizzare le decisioni e unificare i lavoratori su battaglie generali, come per esempio per la riduzione dell’orario a nove ore giornaliere. Nonostante l’esito negativo dello sciopero generale di Roma del 1903 (al quale Verzi ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – CAMERE DEL LAVORO – BENITO MUSSOLINI – RINALDO RIGOLA

DELLA VALLE, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1989)

DELLA VALLE, Antonio Vanna Arrighi Nacque nel 1449 presso Vico d'Elsa (prov. di Firenze) da Giovanni di Antonio di Martino e da Sandra di Ottaviano di Michele. Il padre, proprietario terriero della [...] : frequenti erano gli scherzi e i lazzi tra i vari impiegati; né il ritmo dei lavoro era sempre frenetico, dato che il D. si impegnava durante l'orario di ufficio in animate partite a carte che spesso sfociavano in risse furibonde con i colleghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

parchi naturali

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

parchi naturali Loretta Gratani Aree protette di elevato valore naturalistico e culturale I parchi sono aree protette caratterizzate da un alto grado di naturalità, da un forte valore paesaggistico [...] La realizzazione di un parco può aiutare quindi a risolvere il problema dell’occupazione, creando posti di lavoro sia che seguono una rotta migratoria in senso orario dalle pianure sudorientali verso il Kenya e di nuovo verso sud, seguendo il regime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

SARTORI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SARTORI, Giovanni Emanuele Curzel SARTORI, Giovanni (dal 1988 Giovanni Maria). – Nacque a Vicenza l’11 luglio 1925, figlio di Attilio, camionista, e di Lucia Volpato. Aveva una sorella, Angela, e due [...] la sua insistente richiesta di venire invitato nelle scuole durante l’orario di lezione. L’impegno caritativo, l’attenzione ai missionari diocesani, le visite alle persone sofferenti e l’interesse per il mondo del lavoro furono vissuti in continuità ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINE DEI SERVI DI MARIA – CONCILIO VATICANO II – CONCILIO TRIDENTINO – AZIONE CATTOLICA – DIRITTO CANONICO

CIG (Cassa Integrazione Guadagni)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CIG (Cassa Integrazione Guadagni) CIG (Cassa Integrazione Guadagni)  Sistema di garanzia del reddito da lavoro, gestito dall’INPS, le cui radici storiche risalgono all’immediato dopoguerra (d. legisl. [...] o effettuino prestazioni a orario ridotto, in dipendenza delle specifiche situazioni aziendali prima esposte; sono esclusi i dirigenti, i lavoratori a domicilio e gli apprendisti così come molte tipologie di imprese quali le aziende appartenenti ... Leggi Tutto

flessibilita

Lessico del XXI Secolo (2012)

flessibilita flessibilità s. f. – In economia è la capacità di un sistema economico di adattarsi ai mutamenti dell’ambiente circostante. Il concetto di f. viene evocato continuamente, anche se in modo [...] in uscita dal contratto di lavoro a tempo indeterminato. Flessibilità nel rapporto di lavoro. –  Attiene alla disciplina del rapporto di lavoro subordinato e, in particolare, ai suoi aspetti più salienti quali le mansioni, l’orario, il peso e i ... Leggi Tutto

A Woman under the Influence

Enciclopedia del Cinema (2004)

A Woman under the Influence Roy Menarini (USA 1974, Una moglie, colore, 147m); regia: John Cassavetes; produzione: Sam Shaw per Faces International Films; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: [...] Tom Cornwell, Sheila Viseltean; scenografia: Phedon Papamichael; musica: Bo Harwood. Nick Longhetti è operaio di professione, costretto a lavorare spesso ben oltre l'orario ufficiale e per questo poco abituato a stare vicino alla famiglia. Sua moglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 55
Vocabolario
oràrio²
orario2 oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
orare v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali