Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] parzialmente diversa è data per i rapporti dilavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni: il di suo ramo, cessioni di partite finanziarie attive o passive, acquisti o vendite di beni oggetto della ristrutturazione, sospensioni diorario ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] , nel 2001 il salario orariodi un lavoratore manifatturiero statunitense ammontava a 21,33 dollari e quello di un lavoratore dell’Europa occidentale, mediamente, a 20,18 dollari, mentre il costo di un’ora dilavorodi un operaio asiatico si ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] la labirintica complessità del mercato del lavoro indiano. Qualche miglioramento è stato realizzato negli indici di difficoltà di assunzione, di rigidità dell’orario, di rigidità dei contratti e i costi di licenziamento, mentre si registra ancora una ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto dilavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] il 50 per cento, per il terzo e quarto anno, dell’orario ordinamentale pari a 990 ore annue). Fatte salve diverse previsioni dei contratti collettivi, per queste ore il datore dilavoro è esonerato da ogni obbligo retributivo.
L’incardinamento dell ...
Leggi Tutto
Modifiche in materia di contrattazione collettiva. L'accordo interconfederale del 28.6.2011
Tiziano Treu
Modifiche in materia di contrattazione collettivaL’accordo interconfederale del 28.6.2011
Il [...] di crisi o in presenza di investimenti significativi per favorire lo sviluppo economico e occupazionale dell’impresa, relativamente agli istituti del contratto nazionale riguardanti la prestazione lavorativa, gli orari e l’organizzazione del lavoro ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto dilavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto dilavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] una sospensione del lavoro o una riduzione dell’orario in regime di cassa integrazione guadagni, che interessano lavoratori adibiti alle mansioni cui si riferisce il contratto a tempo determinato; d) da parte di datori dilavoro che non hanno ...
Leggi Tutto
Nicola Lupo
Abstract
Viene esaminato il procedimento della programmazione dei lavori: quello con cui la Camera e il Senato decidono come impiegare il proprio tempo, in Assemblea e nelle commissioni. [...] , si determinano il peso relativo e i ritmi dilavoro dell’Assemblea e delle commissioni.
I regolamenti parlamentari che il calendario si spinga oltre, fissando cioè anche l’orariodi inizio e fine della seduta o delle votazioni, e specificando ...
Leggi Tutto
MASOLINO da Panicale
Luca Bortolotti
MASOLINO da Panicale (Tommaso di Cristofano di Fino). – Figlio di Cristofano di Fino, che si definisce «imbiancatore» in una portata catastale del 1427, M. nacque [...] 1424 e l’estate del 1425, più un eventuale supplemento dilavorazione tra la fine del 1427 e il 1428, subito dopo dado decorato con finti pannelli di marmo policromo, si succedono in ordine cronologico, in senso orario a partire dalla parete ovest ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina i rapporti e le relazioni che intercorrono tra pubblica amministrazione e giudice ordinario, prendendo in specifica considerazione le limitazioni poste dall’ordinamento [...] dall’art. 18, l. n. 109/1994, che disciplinava, senza possibilità di deroghe, i casi dilavoridi progettazione «in proprio» e fuori orario da parte dei dipendenti pubblici).
Disapplicazione, inoppugnabilità dell’atto, giudicato amministrativo sull ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] utilizzatore del tirocinio non è e né può essere il datore dilavoro ospitante, ma è lo stesso tirocinante, che dall’esperienza trae dello strumento.
La presenza di alcuni elementi quali: l’indicazione dell’orario del tirocinio nel piano formativo ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...