L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] soprattutto per la determinazione e la trasmissione di segnali orari esatti. Questa necessità si era fatta sempre 'intervento di un forte mecenatismo e di altre forme di finanziamento, che permettessero di retribuire anche le ore dilavoro degli ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] a conduzione familiare in cui molti lavoratori possiedono i propri mezzi di produzione, dalla centralità della sfera domestica, da una riduzione del fabbisogno di energia, da nuove professioni, da orari flessibili, dal principio del 'fai da ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] consolidati nelle società industrializzate (quelli che prevedono il succedersi di formazione, lavoro e pensionamento) e di realizzare nuovi stili di vita, con l'adozione ad esempio dioraridilavoro atipici e con una collocazione delle attività sia ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] 1597-1603, nel 1607, nel 1613-1614: ha visto al lavoro i grandi allestitori fiorentini, come il ricordato Buontalenti e il Parigi, per l'occasione fu affittata una sala privata e in orariodi matinée per maggior risparmio: la piccola platea era tutta ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] fazzoletto che lascia visibile il volto e copre i capelli; adattamento degli oraridilavoro durante il mese sacro del Ramadàm; rispetto degli orari delle cinque preghiere giornaliere; rispetto delle festività islamiche; assistenza religiosa a opera ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] del lavoro 'nero', ossia di un'attività che si svolge totalmente al di fuori delle regole. Vari studiosi posero in luce l'organizzazione familiare di buona parte dell'economia sommersa con un'estrema flessibilità dell'offerta in termini diorario e ...
Leggi Tutto
Riformismo
Zeffiro Ciuffoletti
1. Definizione di riformismo
La tradizionale sequenza storica che i paesi dell'Occidente hanno conosciuto, in forme e tempi diversi - dallo Stato liberale, allo Stato [...] anche la sfera sociale con la riduzione degli oraridilavoro, il salario minimo per le donne lavoratrici, le assicurazioni contro gli incidenti sul lavoro, l'abolizione del lavoro minorile. Prima dello scoppio della guerra mondiale, sembrava ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] PC o una potente stazione dilavoro. La scena che compare sullo orario è un centesimo di quello di un aereo in volo. In campo educativo i sistemi di realtà virtuale consentono a numerosi studenti di compiere a scuola, o a casa, esercitazioni di ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] di 25 celle di 250 km di lato; la soluzione dei calcoli relativi alle variazioni di pressione previste per il giorno successivo richiese sei settimane dilavoro giorno (generalmente l’orariodi inizializzazione del modello di previsione). L’analisi ...
Leggi Tutto
Pianificazione dei trasporti
Agostino Nuzzolo
Pierluigi Coppola
Le infrastrutture e i servizi di trasporto non solo permettono la mobilità di persone e merci, ma contribuiscono anche al benessere economico [...] degli immobili e sui prezzi delle abitazioni); sul mercato del lavoro (per es., sul livello di occupazione, sulla dimensione e la tipologia della forza lavoro, sulle paghe orarie degli occupati).
In particolare, per quanto riguarda la previsione dei ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...