L'Eta dei Lumi: astronomia. La strumentazione astronomica
Jim A. Bennett
La strumentazione astronomica
Gli strumenti astronomici del XVIII sec. si possono classificare in tre categorie, a seconda del [...] del quadrante orario era particolarmente istruttiva. Il tipo più diffuso nel XVIII sec. era il cosiddetto 'quadrante di Gunter', il con l'adozione generalizzata di cerchi di grandi dimensioni, ma il programma dilavoro era rimasto sostanzialmente lo ...
Leggi Tutto
La cancelleria
Marco Pozza
L'istituzione del cancellier grande
Il 7 aprile del 1261, con una parte il cui testo non è pervenuto nella sua interezza, il maggior consiglio del comune di Venezia nominava [...] del personale, il suo trattamento economico, l'osservanza dell'orariodi servizio, l'eventuale decadenza dall'incarico, l'organizzazione e la distribuzione del carico dilavoro, la corretta interpretazione delle leggi esistenti da parte dei ...
Leggi Tutto
Responsabilita civile. Le responsabilita presunte
Marco Rossetti
Responsabilità civileLe responsabilità presunte
Le novità più rilevanti hanno riguardato, nel 2011, la responsabilità ex art. 2051 c.c. [...] risarcimento dei danni da lui patiti durante l’orariodi lezione. A questa soluzione pervennero le Sezioni presunzione posta a carico del datore dilavoro dall’art. 2087 c.c.).
2.4 La responsabilità per l’esercizio di attività pericolose (art. 2050 c ...
Leggi Tutto
Ruoli maschili e femminili
Birgitta Nedelmann
1. La costruzione dei ruoli di genere
I ruoli maschili e femminili sono il prodotto di processi interattivi di costruzione e di interpretazione. In questa [...] , in miniera, o in orario notturno, sono rimasti tipicamente riservati agli uomini. Per contro il lavoro - fisicamente non certo meno gravoso - di madre, di moglie e di casalinga, di infermiera, di assistente degli anziani e di contadina, è stato ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] dei poveri ragazzi africani che, dopo un’estenuante giornata dilavoro sotto il sole, ballano sul greto del torrente e cantano infinitamente amata, molto simile all’incubo di After hours (1985; Fuori orario) di Scorsese. Il giovane e affascinante ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] la parte debole (e così, in vari ordinamenti, è fissato d'autorità il salario minimo, l'orario massimo giornaliero dilavoro, ecc.). In aggiunta alle leggi, il contratto individuale è soggetto alle regole dettate dai contratti collettivi. Questi ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] , per es., ha mostrato che problemi di trasporto, diorario e di costo sono fra i principali deterrenti alla partecipazione relega la donna a forme dilavoro domestico non retribuito, sicché la sua possibilità di svolgere attività nel tempo libero ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] e in tutti i processi a ciclo integrato: la tecnologia e l'organizzazione determinano nelle produzioni di massa la successione delle operazioni, i ritmi dilavoro, l'orario. Le successive innovazioni cambieranno le macchine, non l'organizzazione del ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] longitudine, divenuti abituali nell'odierno traffico aereo, mentre un'altra occasione di continuo cambiamento del ritmo interno dell'uomo è data dai turni dilavoro con rotazione dell'orario (6-14; 14-22; 22-6). Per rispondere a questa domanda, sono ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'astronomia
Fung Kam Wing
Wang Rongbin
L'astronomia
Controllo statale e astronomia civile
di Fung Kam Wing
'Studio del potere imperiale' e 'astronomia politica'
Nella [...] settentrionale, e a Guo Shoujing, della dinastia Yuan, il lavoro dei quali fu volto specialmente ad aumentare la precisione nella questo cerchio poteva assolvere la funzione del disco orariodi un moderno strumento equatoriale.
b) Il cerchio della ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...