L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] una leva articolata verso bersagli visivi posti su di una superficie dilavoro piana. All'inizio, i soggetti tenevano l' si chiedeva ai soggetti di compiere un movimento di un certo angolo in senso orario a partire dalla direzione di uno stimolo. Id ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] a Beijing (nome inglese di Pechino) il 13 luglio 2001, nel corso della prima giornata dilavori del 112° Congresso del giorno 8/08/08 e ha avuto inizio alle 8:00 di sera del fuso orariodi Pechino, in rispetto della tradizione che considera l'8 un ...
Leggi Tutto
Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] con un carro a due cavalli potrebbe esonerare la sua merce di un’inutile spesa, perde assai di più di una qualche giornata dilavoro all’anno, impiegata nella costruzione di buone strade comunali («Annali delle strade comunali obbligatorie», 1° vol ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] per quanto riguarda dotazioni, personale, oraridi apertura. Spesso si è trattato di biblioteche aperte grazie a contributi a di altre esperienze italiane e straniere, il coinvolgimento della comunità, la costituzione di un’équipe dilavoro giovane ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] del Settecento, trovarono un decisivo impulso nella rivoluzione industriale e nelle nuove legislazioni che limitavano a non più di dieci ore l'orario giornaliero dilavoro. Le prime timide conquiste del tempo libero e l'introduzione della giornata ...
Leggi Tutto
Salari e stipendi
Renato Brunetta
Definizione
Con il termine salario, normalmente, si indica la remunerazione del lavoro dipendente operaio (i cosiddetti colletti blu); con il termine stipendio si indica [...] contributivo, con un tendenziale impegno alla riduzione degli oraridilavoro e con incentivi all'occupazione. In tema di contrattazione si tenta di ricostruire una struttura piramidale e gerarchica, imponendo forti limiti alla contrattazione ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] . Il reporter David Locke (Jack Nicholson), deluso dal suo lavoro, consapevole che la realtà da lui filmata e studiata con 9) e, su proposta degli ideatori del programma Fuori orariodi RaiTre, realizzò il documentario Ritorno a Lisca Bianca, una ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] di Parma
Con la trasformazione di un luogo dilavoro in spazio di intrattenimento, il Lingotto è stato il primo esempio di in senso orario o antiorario, che si avvolge a spirale attorno all'edificio. Nella costruzione sferica di Stockhausen, i ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] ri-mercificazione del lavoro, con una riduzione di sicurezza del lavoro, protezione sul posto dilavoro, diritti sindacali, e in un orario prestabilito, di un alto numero di utenti a uno stesso indirizzo del web con l’obiettivo di bloccare l’accesso ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] poverissime, che non hanno sostegno per l’analfabetismo dei genitori, sono affaticati dal lavoro fuori dall’orario scolastico, non acquistano i materiali di studio. Le malattie sono causa di rischio anche per i minori del nucleo familiare; la perdita ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...