È un passaggio scavato artificialmente per farvi scorrere l'acqua, destinata a scopi industriali o alla navigazione. In quest'ultimo caso i canali possono avere utilità e interesse internazionale e quindi [...] di vere bonifiche) per prosciugare determinate zone, cantieri dilavoro, ecc. Analogamente possono pure servire tubi o condotti di appezzamenti di terreno, secondo un certo turno (o ruota) e un certo orario (numero di ore di ciascun adacquamento ...
Leggi Tutto
Libro
Alessandro Laterza
Innovazione tecnologica
Tra il 1980 e il 2000 le modalità di produzione dei l. sono state profondamente innovate soprattutto per quanto concerne la fase di prestampa, e cioè: [...] almeno 10.000 volumi; e solo il 2,6% dispone di più di 100.000 volumi. Pur non mancando esperienze di eccellenza, la funzionalità delle biblioteche (orariodi apertura, quantità e qualificazione del personale, aggiornamento della dotazione libraria ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] con l'estendersi dell'interconnessione, per la diversità di fuso orario e di costumi di vita in regioni tra loro molto distanti.
che le zone di abitazione non siano troppo lontane da quelle dilavoro, il costo di questo tipo di trasporto diverrebbe ...
Leggi Tutto
Stereochimica
Jack D. Dunitz
di Jack D. Dunitz
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) primi concetti sull'isomeria; b) isomeri conformazionali. □ 2. Aspetti teorici: a) considerazioni geometriche; b) configurazione [...] BC è l'angolo compreso tra le proiezioni di BA e CD lungo BC. Esso risulta positivo se il senso di rotazione è orario, negativo se antiorario.
Nella fig. 6 una grande quantità dilavoro, sia sperimentale sia teorico.
b) Interconversione di isomeri.
A ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] orologi posti in luoghi diversi mediante il segnale orariodi una stazione radio. Se il segnale viene inviato segnale può uscire dall'orizzonte degli eventi.
In una serie dilavoridi grande interesse teorico (v. Ruffini e Wheeler, 1971) è ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] fatto finì per corrispondere a una vera e propria forma di legale precariato (190).
Il lavoro nelle stamperie risultava particolarmente gravoso, sia in termini diorario giornaliero, una media di circa dodici ore, sia per le necessità imposte dai ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] in attesa della gara, secondo orari prestabiliti dal comitato organizzatore. Il numero dei concorrenti ammessi al lavoro preparatorio varia secondo la dimensione del campo. Normalmente, è permesso l'accesso al campo di prova da due ore prima dell ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] tipi di cattura danno termini di confronto molto utili.
Gli studiosi russi, in particolare, hanno prodotto una gran quantità dilavoro simile: vi è una circolazione assai estesa in senso orario (o rotazione) nelle parti settentrionali e una in senso ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] per es., la protezione sindacale o statale delle forze dilavoro indigene. Una forte attrazione è anche esercitata da quei artica si ciba anche di bacche e di erbe di vario genere. Le correnti marine, muovendosi in senso orario verso ponente, spingono ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] di quest’attività multietnica.
Popolani
Facevo presente, in apertura dilavoro, l’abilità professionale dei lavoratori superiori, e terminava per tutte l’8 settembre, con orario spezzato: rispettivamente due ore al mattino ed altrettante al ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...