segnale Genericamente, indicazione di tipo ottico o acustico, per lo più stabilita d’intesa o convenzionale, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più persone. Concretamente, [...] di più affetti da errori di varia natura. S. orari acustici e ottici vengono tuttora usati per segnalazioni di non grande precisione e di in macchina, le tabelle a protezione dei cantieri dilavoro, le tabelle per segnalazioni acustiche. S. marittimi ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] in corrente continua possono essere descritte suddividendo il campo dilavoro coppia-velocità in 4 quadranti. La velocità e la coppia sull’albero si considerano positivi se hanno verso orario, negativi in caso contrario; se le due grandezze hanno ...
Leggi Tutto
METABOLISMO (XXIII, p. 17; App. II, 11, p. 293)
Carlo Alfonso ROSSI
La costanza che caratterizza la composizione chimica del protoplasma degli organismi maturi è il prodotto dell'equilibrio di molti [...] reazioni in senso orario sono più veloci di quelle in senso antiorario. La velocità di rotazione dipenderà dalle da chiarire, ma la teoria riferita ha il merito di costituire una prima, solida, ipotesi dilavoro.
Bibl.: J. S. Fruton e S. Simmonds, ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] una leva articolata verso bersagli visivi posti su di una superficie dilavoro piana. All'inizio, i soggetti tenevano l' si chiedeva ai soggetti di compiere un movimento di un certo angolo in senso orario a partire dalla direzione di uno stimolo. Id ...
Leggi Tutto
informazione
Nicola Nosengo
Una 'materia prima' della società contemporanea
L'informazione è una delle più importanti risorse della nostra epoca. Si dice spesso, infatti, che viviamo nella società dell'informazione, [...] binary digit ("cifra binaria"). L'importanza fondamentale del lavorodi Shannon per i successivi sviluppi dell'informatica sta nel 'orariodi uscita del giornale per essere aggiornati. La radio ha introdotto, per esempio, le cronache in diretta di ...
Leggi Tutto
Successione di fenomeni diversi o di varie fasi dello stesso fenomeno che si ripetono nella medesima sequenza. Il termine indica anche il periodo di tempo necessario perché tali fenomeni o tali fasi si [...] , V, si osserva che percorrendo un ciclo in senso orario (ciclo diretto; fig. A a sinistra), il sistema assorbe dall’ambiente una quantità di calore Q1 e ne restituisce una parte Q2, trasformando in lavoro fatto sull’esterno la differenza L=Q1−Q2; il ...
Leggi Tutto
Ritmi biologici
Hermann Remmert
di Hermann Remmert
Ritmi biologici
sommario: 1. Introduzione. 2. Prove dell'esistenza di un orologio fisiologico. 3. Sincronizzatori di orologi biologici. 4. Funzionamento [...] longitudine, divenuti abituali nell'odierno traffico aereo, mentre un'altra occasione di continuo cambiamento del ritmo interno dell'uomo è data dai turni dilavoro con rotazione dell'orario (6-14; 14-22; 22-6). Per rispondere a questa domanda, sono ...
Leggi Tutto
Ritmo biologico
Gigliola Grassi Zucconi
Tutti gli organismi, dai più semplici ai più complessi, sono capaci di organizzare i loro processi non solo in senso spaziale, ma anche temporale, e sono quindi [...] nel ritmo sonno/veglia, che possono portare all'incompatibilità con il posto dilavoro. Il jet-lag è invece quella sindrome sperimentata nel cambiamento di fuso orario (come nei voli transoceanici), molto variabile da soggetto a soggetto, che va ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] dell'elettrofisiologia. La teoria di Bernstein sulla membrana fu perfezionata soprattutto dal lavorodi Hodgkin e dei suoi orario. In alcune cellule l'attivazione depolarizzante può aumentare la conduttanza per un catione bivalente (C++, di solito ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] di rotazione interna, o angolo di torsione, intorno al legame B−C è l'angolo di cui bisogna ruotare il legame C−D in senso orariodi sistemi con relativamente pochi atomi. Un grosso lavoro è stato fatto per la ricerca di funzioni analitiche capaci di ...
Leggi Tutto
orario2
oràrio2 s. m. [uso sostantivato di orario1]. – 1. Predisposizione dell’ordine in cui determinati avvenimenti, atti o operazioni debbono succedersi nel tempo, con indicazione dell’ora in cui hanno inizio e termine singolarmente o nel...
orare
v. tr. e intr. [dal lat. orare «parlare» (che nel lat. eccles. acquistò il sign. di «pregare»), der. di os oris «bocca»] (io òro, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. letter. Pregare, nei varî sign. del verbo; in partic., pregare Dio,...