• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
30 risultati
Tutti i risultati [1025]
Cinema [30]
Biografie [308]
Storia [272]
Arti visive [166]
Archeologia [147]
Geografia [75]
Religioni [55]
Letteratura [43]
Europa [40]
Storia per continenti e paesi [35]

A Clockwork Orange

Enciclopedia del Cinema (2004)

A Clockwork Orange Altiero Scicchitano (GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] ", n. 3, spring 1972. R. Benayoun, Stanley Kubrick le libertaire, in "Positif", n. 139, juin 1972. D. Daniels, A Clockwork Orange, in "Sight & Sound", n. 1, winter 1972/73. G. Gambetti, A. Frezzato, E. Comuzio, L'arancia meccanica, in "Cineforum ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: MALCOLM MCDOWELL – STANLEY KUBRICK – MILENA CANONERO – OMONIMO ROMANZO – ANTHONY BURGESS

A clockwork orange

Enciclopedia on line

(trad. it. Un’arancia a orologeria) Romanzo (1962; trad. it. 1969) dello scrittore inglese noto con lo pseudonimo Anthony Burgess (1917-1993), epopea della disumanizzazione della civiltà contemporanea. Dal racconto nel 1971 Stanley Kubrick ha tratto, con la collaborazione di Burgess, il film omonimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM – OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: STANLEY KUBRICK – ANTHONY BURGESS

Scheider, Roy

Enciclopedia on line

Scheider, Roy Attore statunitense (n. Orange, New Jersey, 1932 - m. Little Rock, Arkansas, 2008). Di solida formazione teatrale, nel cinema raggiunse notorietà con The French connection (Il braccio violento della legge, [...] 1972) per cui ebbe, come non protagonista, una nomination all'Oscar, ma grande successo internazionale raccolse con il film di S. Spielberg Jaws  (1975) nella parte del cacciatore del terrorizzante squalo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA

Spacey, Kevin

Enciclopedia on line

Spacey, Kevin Spacey, Kevin (propr. Kevin Spacey Fowler). – Attore statunitense (n. South Orange, New Jersey 1959). Uno dei volti più noti di Hollywood degli anni Novanta, si è imposto grazie alla straordinaria mimica [...] e al sapiente uso dello sguardo, interpretando personaggi difficili, complessi, spesso ambigui. Ha iniziato negli anni Ottanta come attore di teatro esordendo sul grande schermo nel 1986 in una piccola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KEVIN SPACEY – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spacey, Kevin (1)
Mostra Tutti

SCOTT, Randolph

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scott, Randolph (propr. George Randolph) Francesco Zippel Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a Orange County (Virginia) il 23 gennaio 1903 e morto a Los Angeles il 2 marzo 1987. Con [...] i suoi lineamenti duri e l'espressione imperturbabile, S. ha impersonato alla perfezione il tipico eroe western, genere del quale è stato una delle figure più carismatiche, in particolare negli anni Cinquanta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PARAMOUNT PICTURES – CAHIERS DU CINÉMA – MARLENE DIETRICH – ROUBEN MAMOULIAN

GALEEN, Henrik

Enciclopedia del Cinema (2003)

Galeen, Henrik Giovanni Spagnoletti Attore, sceneggiatore e regista cinematografico tedesco, nato a Berlino il 7 gennaio 1881 e morto a Randolph, Orange County (Vermont) il 30 luglio 1949. La sua figura [...] è senza alcun dubbio indissolubilmente legata al genere 'fantastico', di cui è stato uno dei massimi pionieri a partire da quel Der Golem (1915) interpretato da Paul Wegener, che ne segnò il debutto nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOSFERATU ‒ EINE SYMPHONIE DES GRAUENS – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FRIEDRICH WILHELM MURNAU – PRIMA GUERRA MONDIALE – MAX REINHARDT

McDowell, Malcolm

Enciclopedia on line

McDowell, Malcolm Attore cinematografico inglese (n. Leeds 1943). Interprete emblematico degli umori ribelli del cinema inglese degli anni Sessanta e Settanta, dopo alcune prove significative (Poor cow, 1967; If..., 1968), [...] si affermò come protagonista di A clockwork orange (Arancia meccanica, 1971) di S. Kubrick. Nel ruolo del cattivo ha poi recitato in varî film, tra i quali: Time after time (L'uomo venuto dall'impossibile, 1979); Britannia hospital (1982); Blue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McDowell, Malcolm (1)
Mostra Tutti

Prowse, David

Enciclopedia on line

Attore britannico (Bristol 1935 - Londra 2020). Campione di sollevamento pesi e body builder, è stato scelto da G. Lucas per la sua imponente statura e per la sua partecipazione al film di S. Kubrick A [...] Clockwork Orange (Arancia Meccanica, 1971), per il personaggio che lo ha reso noto al grande pubblico, quello di Dart Fener nella saga fantascientifica di culto Guerre stellari: Star wars (1977), The empire strikes back (1980), The return of the jedi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICA – BRISTOL – LONDRA

CARLOS, Wendy

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carlos, Wendy (già Walter) Paolo Patrizi Musicista statunitense, nato a Pawtucket (Rhode Island) il 14 novembre 1939. A trentadue anni C. ha cambiato sesso, modificando il suo nome da Walter in Wendy. [...] prodotti da quella fucina di talenti underground che fu la factory di Andy Warhol: un incontro sfociato in A clockwork orange e, più tardi, in The shining (1980; Shining). Rapidamente diventato un cult movie e per nulla invecchiato, a trent'anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAFICA COMPUTERIZZATA – COLUMBIA UNIVERSITY – CINEMA D'ANIMAZIONE – MUSICA ELETTRONICA – LEONARD BERNSTEIN

Heder, Sian

Enciclopedia on line

Regista e sceneggiatrice statunitense (n. Cambridge, Massachusetts, 1977). Laureata presso la Carnegie Mellon School of Drama, ha esordito con il cortometraggio Mother (2005), con il quale ha ricevuto [...] 2016 è il primo lungometraggio Tallulah. H. ha anche lavorato per il piccolo schermo:  The Path (2017), GLOW (2017-18), Orange is the New Black (2018), Little America (2020). Nel 2021 ha scritto e diretto il film drammatico CODA acronimo di Children ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN FILM INSTITUTE – OPINIONE PUBBLICA – MASSACHUSETTS – PREMIO OSCAR – CAMBRIDGE
1 2 3
Vocabolario
orangista
orangista agg. e s. m. e f. [dal fr. orangiste, che, nel sign. 2, traduce l’ingl. orangeman] (pl. m. -i). – 1. Relativo alla dinastia degli Orange-Nassau, casa degli statolder delle Province Unite dei Paesi Bassi e poi dei re d’Olanda: la...
orango
orango s. m. [forma abbreviata di orangutan; cfr. ingl. orang] (pl. -ghi). – Primate antropomorfo della famiglia pongidi (Pongo pygmaeus), detto anche orangutàn o orangutano, diffuso nelle foreste delle isole di Borneo e di Sumatra: ha pelame...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali