• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
20 risultati
Tutti i risultati [64]
Elettronica [20]
Fisica [38]
Ingegneria [23]
Ottica [19]
Temi generali [10]
Chimica [10]
Fisica tecnica [7]
Fisica dei solidi [7]
Matematica [7]
Meccanica quantistica [7]

optoelettronica

Enciclopedia on line

Il complesso delle tecniche in cui elettronica e ottica concorrono per la realizzazione di dispositivi di vario genere, e anche il complesso di alcune tecniche ottiche che operano secondo procedimenti [...] alcune decine di micrometri, all’interno dei quali si propaga il segnale ottico. La fibra ottica rappresenta, per un sistema optoelettronico, l’analogo dei fili in rame per un sistema funzionante con segnali elettrici. A parità di ingombro, un cavo a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: DIODI EMETTITORI DI LUCE – ONDE ELETTROMAGNETICHE – TUBI A RAGGI CATODICI – TELECOMUNICAZIONI – FOTORIVELATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su optoelettronica (4)
Mostra Tutti

optoelettronica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

optoelettronica optoelettrònica [Der. dell'ingl. optoelectronics, comp. di opto- "opto-" e electronics "elettronica"] [ELT] [OTT] (a) L'insieme dei metodi e delle tecniche per la generazione, il trattamento [...] e la rivelazione di segnali ottici: v. optoelettronica; (b) in partic., il complesso delle tecniche ottiche basate su procedimenti tipici dell'elettronica o elaborate utilizzando formalismi matematici propri dell'elettronica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA

optoisolatore

Enciclopedia on line

In optoelettronica, dispositivo (detto anche isolatore ottico) che ha lo scopo di consentire lo scambio di segnali tra due sistemi elettronici, mantenendo l’isolamento elettrico tra di essi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: OPTOELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su optoisolatore (1)
Mostra Tutti

multiplatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multiplatore multiplatóre [Der. di multiplazione] [ELT] Dispositivo per effettuare una multiplazione, sinon. del più diffuso termine multiplexer. ◆ [ELT] M. optoelettronico: v. optoelettronica: IV 306 [...] b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

demodulatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

demodulatore demodulatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di demodulazione] [ELT] Dispositivo o circuito che effettua la demodulazione di segnali, detto correntemente rivelatore (←). ◆ [ELT] [OTT] D. bilanciato: [...] v. optoelettronica: IV 306 e. ◆ [ELT] D. classico o discriminatore, d'ampiezza, ad aggancio di fase: v. modulazione di segnali: IV 83 d sgg. ◆ [ELT] D. d'ampiezza incoerente, o a inviluppo: v. modulazione di segnali: IV 82 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su demodulatore (1)
Mostra Tutti

commutatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

commutatore commutatóre [s.m. e agg. (f. -trice) Der. di commutare (→ commutante) "che commuta, che effettua una commutazione"] [ELT] [OTT] C. a quattro vie optoelettronico: circuito optoelettronico [...] di interesse applicativo: v. optoelettronica: IV 305 d. ◆ [FSN] [MCQ] C. a tempi uguali: v. corrente nella teoria dei campi: I 794 e. ◆ [ALG] C. di elementi di gruppi: per due elementi a, b di un gruppo, è un terzo elemento, c, del gruppo, tale che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su commutatore (3)
Mostra Tutti

videonica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

videonica videònica [Comp. di video- e (elettr)onica] [ELT] L'insieme delle tecniche elettroniche per l'analisi, la trasmissione e la sintesi di immagini (fisse o mobili) e di eventuali suoni concomitanti: [...] v. optoelettronica: IV 302 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

CC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CC CC 〈si-si o, all'it., ci-ci〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Coupled Cavity per indicare il diodo a cavità esterna usato per la stabilizzazione attiva di frequenza nelle telecomunicazioni in fibra ottica: [...] v. optoelettronica: IV 306 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

rivelazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rivelazione rivelazióne [Atto ed effetto del rivelare, der. del lat. revelatio -onis dal part. pass. revelatus di revelare (→ rivelatore)] [LSF] Il rendere osservabili e misurabili enti fisici, mediante [...] un rivelatore. ◆ [ELT] R. coerente, o r. omodina/eterodina, e r. incoerente, o r. diretta: v. optoelettronica: IV 303 b. ◆ [ELT] R. di segnali modulati: nella radiotecnica e nell'elettronica, operazione, detta anche demodulazione, cui si sottopone un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

interconnessione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interconnessione interconnessióne [Comp. di inter- e connessione] [LSF] Connessione tra due o più enti; in partic., tra sistemi, per cui v'è possibilità di scambio di energia tra essi. ◆ [ELT] I. ottica: [...] quella effettuata per via ottica (fasci luminosi, guide ottiche, dispositivi optoelettronici): v. optoelettronica: IV 305 a. ◆ [ELT] Dispositivi di i.: quelli, detti spesso direttamente i., per interconnettere sistemi o parti di sistemi (linee per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2
Vocabolario
optoelettrònica
optoelettronica optoelettrònica s. f. [dall’ingl. optoelectronics, comp. del pref. opto- (tratto da optics «ottica»), e di electronics «elettronica»]. – Il complesso delle tecniche in cui elettronica e ottica concorrono alla realizzazione...
optoelettrònico
optoelettronico optoelettrònico agg. [der. di optoelettronica] (pl. m. -ci). – Relativo all’optoelettronica, o basato su procedimenti dell’optoelettronica: sistemi, apparati o.; dispositivo o. per il riconoscimento delle forme.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali