Claudio Sacchetto
Abstract
La cooperazione internazionale in materia fiscale ha registrato negli ultimi anni un rapido sviluppo le cui cause vanno ricercate da un lato nel mutato contesto della economia [...] a quella moderna dottrina che sostiene ormai superato il principio della non collaborazione a favore di quello opposto della collaborazione in materia fiscale internazionale (Cordeiro Guerra, R., Diritto tributario internazionale, Padova, 2011, 1-24 ...
Leggi Tutto
Protocollo Cassazione-C.N.F. sulla redazione del ricorso
Ilaria Pagni
La chiarezza degli atti di parte è, diversamente dalla sinteticità, un requisito che non soddisfa soltanto l’esigenza di rapidità [...] nei pur prodotti fascicoli di merito, Cass., 14.1.2011, n. 767; Cass., 13.5.2010, n. 11614; Cass., 23.2.2010, n. 4373; nel senso opposto, Cass., S.U., 23.9.2010, n. 20075.
18 Cass., S.U.., 3.11.2011, n. 22726. Sul modo di intendere l’art. 369 c.p.c ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Le scuole penalistiche
Floriana Colao
La scuola italiana, che sarà detta «classica per dileggio»
«Quantunque partiti da scuole diverse, tutti però eravamo figli della scuola penale italiana, e tutti [...] i c.p. della Russia sovietica – era alternativo agli schemi del «metodo detto tecnico giuridico», cui avrebbe ancora opposto una scienza giuridica, ma irriducibile al tecnicismo «privatistico», per «avere per oggetto non l'uomo del negozio giuridico ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2014, sollecitata dalla progressione [...] del delitto fino a quando l’oggetto non fosse uscito dal perimetro dell’esercizio commerciale.
Sul versante opposto, altra parte della giurisprudenza aveva negato ogni rilievo alla dinamica del controllo culminato con la contestazione del ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] non potendo di conseguenza trovare applicazione in Italia una legge che (come quella dello Stato di New York) si fondi sull'opposto principio dell'employment at will (Cass., 11.11.2002, n. 15822). A questa conclusione la Cassazione è giunta non solo ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] direttamente decreti ingiuntivi ed in sede di giudizio di opposizione, dove riveste comunque (malgrado la posizione di ingiungente-opposto) la veste di attore, ad invocare la disapplicazione dell’atto d’iscrizione all’albo delle imprese artigiane ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] di garanzie economiche come il minimo vitale, il sostegno effettivo delle spese dei figli, ecc. Su un piano diametralmente opposto si pone la Francia (e similmente Polonia, Lituania e Lettonia) che protegge la famiglia nella sua accezione classica ma ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] di dover rigettare per ragioni di rito o di merito - è destinata a essere frustrata nel caso in cui di opposto segno sia la decisione che il giudice d'appello ritenga di assumere: all'esercizio del potere decisorio rescissorio del Consiglio di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I giuristi e il contratto
Raffaele Volante
Il contratto nel primitivismo giuridico altomedievale
Il contratto fu un tema di principale interesse dei glossatori, certamente quello in cui più onerosa [...] modificare quegli aspetti della struttura obbligatoria da cui esso traeva la propria qualificazione; si avrà, all’opposto, solo l’integrazione del contratto originario allorché il patto aggiunto introdurrà o modificherà un aspetto esteriore rispetto ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] la posizione imperialistica dei soli Stati Uniti, come maggiore potenza mondiale, facilitando l’esportazione del diritto americano? O, all’opposto, è un fattore di civilizzazione, nel senso che diffonde anche in Paesi in via di sviluppo istituti e ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...