L’autonomia finanziaria delle Autorità indipendenti
Gabriele Carlotti
Con un’articolata ordinanza il Consiglio di Stato ha rinviato, senza troppa convinzione, alla Corte di Giustizia dell’Unione europea [...] principio non sarebbe di supporto all’affermazione dell’autonomia finanziaria delle Authorities, ma – esattamente all’opposto – mirerebbe a circoscrivere il rischio di un’imposizione di diritti amministrativi in misura eccessivamente elevata e ...
Leggi Tutto
Principi fondamentali e riforme costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Si esprimono delle perplessità sul ricorso a procedure speciali di revisione costituzionale che riducono la pubblicità della fase [...] tutte le altre norme. Si ricorda soltanto, per comprendere meglio tale concezione, che secondo un opposto orientamento interpretativo, quello valutativo, le enunciazioni di principi giuridici presentano un’eccedenza di significato assiologico e ...
Leggi Tutto
Antonio Leandro
Abstract
La voce analizza la disciplina di diritto internazionale privato e processuale delle procedure di insolvenza, focalizzando l’attenzione sul regolamento (UE) 2015/848 del 20.5.2015 [...] di insolvenza sono determinati dalla lex concursus, se il processo è avviato dopo l’apertura, o dalla lex fori, nel caso opposto. Naturalmente, se il processo è pendente nello Stato in cui è aperta la procedura di insolvenza, lex fori e lex concursus ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
La voce affronta in sintesi l’evoluzione della struttura e dell’esperienza applicativa dell’art. 19 della l. 20.5.1970, n. 300, cercando di mettere in luce le diverse trasformazioni [...] parte di un sindacato che abbia partecipato alle relative trattative, grazie alla sua rappresentatività».
Con il cambiamento di una opposta opinione espressa in precedenza (v. C. cost., 12.7.1996, n. 244), la Corte costituzionale ha negato rilevanza ...
Leggi Tutto
Processo tributario. Sospensione cautelare ed esecutivita delle sentenze
Stefano Bielli
Processo tributarioSospensione cautelare ed esecutività delle sentenze
La Corte costituzionale con sentenza del [...] piú facilmente ricondursi ad una speciale applicazione del principio della piena tutela cautelare che non ad una ingiustificata eccezione dell’opposto principio di una tutela limitata.
Note
1 Cass., 31.3.2010, n. 7815 e Cass., 13.10.2010, n. 21121 ...
Leggi Tutto
Condominio. L'atto di impugnazione delle delibere assembleari
Antonio Scarpa
CondominioL’atto di impugnazione delle delibere assembleari
Cass., S.U., 14.4.2011, n. 8491, ha affermato che le impugnazioni [...] , 150 ss.; Triola, Condominio e contenzioso, Milano, 1995, 108 ss.; Celeste, L’assemblea, Milano, 2003, 419 ss. In senso opposto, invece, Terzago, Il condominio, VI ed., Milano, 2006, 615 ss.
8 De Scrilli, Forma e tempestività dell’impugnazione della ...
Leggi Tutto
Maria De Benedetto
Abstract
La partecipazione è un principio caratterizzante del diritto amministrativo odierno, a tutti i livelli di governo. Diversamente dal contraddittorio, che si giustifica in [...] l’organizzazione amministrativa all’imparzialità e al buon andamento (art. 97 Cost.) registra proprio questa spinta di verso opposto tra costi, maggiori o minori, da sostenere nella procedura amministrativa. È stato, così, affermato che «ciascun ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Salvatore Pugliatti
Vincenzo Scalisi
Salvatore Pugliatti occupa nella civilistica italiana del Novecento un posto di primissimo piano. Il suo pensiero giuridico è di quelli che dividono il tempo tra [...] leva ora sulla moltiplicazione dell’unità originaria attraverso la divisione dell’oggetto in quote, e ora all’opposto sull’escamotage dell'unificazione della pluralità soggettiva sotto lo schermo della personalità giuridica.
La corretta soluzione del ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] di quelle ad alto valore aggiunto, ma che non richiedono grandi consumi di e. (computer ed elettronica). In senso opposto hanno agito altri fattori come, per es., l’andamento registrato nei paesi in via di sviluppo di alcuni fenomeni demografici ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] xerofilo e gli alberi vi sono rari. Invece nel Chile medio, come del resto anche nelle Pampas, sul versante opposto delle Ande, entra in gioco l'influenza del terreno argilloso, rosso brunastro, formatosi per disgregazione delle rocce vulcaniche, il ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...