Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] , come noto, sono stati due, ma, alle doglianze del Procuratore Generale presso la Corte d’appello di Palermo, il collegio ha opposto un rigetto per manifesta infondatezza (v. App. Palermo, 8.2.2018, in www.penalecontemporaneo.it, 19.2.2018, con nota ...
Leggi Tutto
Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] dei principi di universalità e progressione fiscale, nel sistema tributario nazionale si sia nel tempo verificato l’opposto, essendosi l’IRPEF progressiva palesata come imposta di tipo frammentario e selettivo, con progressività ormai confinata ai ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamento italiano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] 28.1.2010, n. 1908) la rilevanza della kafalah è stata riconosciuta con riferimento a varie impugnazioni del diniego opposto da parte del Consolato italiano di Casablanca alle richieste di visto di ingresso in Italia di minori affidati in kafalah a ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] .p.
3.3 Dichiarazioni fraudolente ed elusione fiscale
Le direttive della legge delega erano invece di segno opposto in riferimento a «comportamenti fraudolenti, simulatori o finalizzati alla creazione e all’utilizzo di documentazione falsa».
Pertanto ...
Leggi Tutto
Le procedure per l’affidamento degli incarichi dirigenziali
Alessandra Pioggia
L’affidamento dell’incarico dirigenziale rappresenta uno snodo chiave per la tenuta del modello di distinzione fra politica [...] norme idonee a disciplinare l’esercizio di un potere privato e non di un procedimento amministrativo. Né in senso opposto può deporre la circostanza per cui la legge fa espresso riferimento ad una «procedura comparativa». Per quanto finalizzato ad ...
Leggi Tutto
Luigi Giordano
Abstract
Si esaminano le regole relative alla determinazione del giudice competente a risolvere i contrasti che possono verificarsi in occasione dell’esecuzione di un provvedimento irrevocabile [...] ’ultima disposizione palesa una sfiducia per il giudice singolo che difficilmente si concilia con le determinazioni di segno opposto accolte dal legislatore nel processo di cognizione (Gaito, A.,-Ranaldi, G., Esecuzione penale, in Enc. dir., vol ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] in parte qua6, cui fa da contrappunto un vuoto di tutela irrimediabile sul versante interpretativo.
Di segno opposto lo scostamento da MAD 2 con riferimento ancora al comparto dell’abuso di informazioni privilegiate. Il legislatore eurounitario ...
Leggi Tutto
BELLI, Pierino
Piero Craveri
Lemigio Marini
Figlio del nobile Pietro Antonio e della nobile Benentina, nacque ad Alba il 20 marzo 1502.
Secondo le notizie del Vernazza, suo primo biografo, probabili [...] dal Gentili "nec bellum causa religionis" (De iure belli, I, IX).Non che il B. fosse di principio opposto, dal momento che, come abbiamo accennato, egli riteneva la guerra procedere esclusivamente "ob iniura... sive inferenda, sive propulsanda ...
Leggi Tutto
La riforma degli interpelli
Guglielmo Fransoni
La riforma ha eliminato il precedente polimorfismo dell’istituto realizzandone l’unitarietà sotto i profili della collocazione sistematica e della disciplina [...] .
Alla medesima conclusione si perviene anche relativamente agli interpelli disapplicativi (nonostante talune indicazione di segno opposto) in modo sufficientemente agevole considerando la triplice circostanza che (i) il contribuente che non abbia ...
Leggi Tutto
Enrico Milano
Abstract
L’autodeterminazione dei popoli costituisce un principio fondamentale del diritto internazionale contemporaneo. In una prospettiva di evoluzione storica, viene esaminata l’emersione [...] e revocando, quindi, in dubbio che il diritto stesso al mantenimento dei confini internazionalmente riconosciuti possa essere opposto a gruppi non statali che ambiscano alla separazione (C.I.J., Unilateral Declaration of Independence of Kosovo ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...