Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche contenuta nell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., in particolare i relativi elementi costitutivi e l’elaborazione giurisprudenziale, [...] fiscale, laddove risulti integrato il requisito temporale, avrà effetto per l’intero periodo di imposta, mentre nel caso opposto il soggetto si considererà fiscalmente non residente per l’intero periodo di imposta: vige, dunque, salva diversa ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] l’art. 2 R. d.lgs. 31.5.1946, n. 561, che stabilisce precisi limiti e condizioni per operare il sequestro10. Discorso diametralmente opposto va fatto per le altre forme di diffusione di prodotti e contenuti telematici su internet: giova richiamare la ...
Leggi Tutto
Dianora Poletti
Abstract
La voce analizza le scelte compiute dal legislatore del codice civile per proteggere l’aderente alle condizioni generali di contratto, che – per la loro predisposizione unilaterale [...] impiegabile, tant’è che se ne auspica tuttora una riforma, sulla scia del modello tedesco, quanto in quello – esattamente opposto – dell’influenza sulla disciplina del codice del ’42 della normativa posta nel codice del consumo, che ha ormai perso ...
Leggi Tutto
Giurisdizionalismo
RRaffaele Ajello
Georges De Lagarde, per descrivere i "Prodromi dello Stato moderno", ha tracciato il profilo di cinque diversi modelli secondo cui si sviluppò l'organizzazione delle [...] profilo. Basti dire che la figura, poco prima quasi diabolica, del principe svevo fu esaltata fino ad assumere un significato opposto a quello che ne aveva impedito la fortuna. A essere celebrata fu la sua "anima", che giuristi critici e intelligenti ...
Leggi Tutto
Tullio Rodolfo Treves
Abstract
Si distingue una nozione ristretta e una nozione ampia di corti e tribunali internazionali, a seconda che dirimano controversie tra soggetti di diritto internazionale o [...] prescrivono misure cautelari, tale carattere non hanno (salvo quando vi sia stato in impegno pattizio in senso opposto) i pareri emanati nell’esercizio della giurisdizione consultiva di corti e tribunali.
Appello
Per quanto attiene a controversie ...
Leggi Tutto
Vespaziani Alberto e Harris Pamela
Abstract
La costituzione statunitense del 1787 riflette l’ambivalenza dei costituenti nei confronti della democrazia. Le sue istituzioni fondamentali – un legislatore [...] dominato da un partito si rifiuta di collaborare con un Presidente espresso dall’altro partito. Né contemplava il problema opposto rappresentato dall’assenza di un governo diviso: che un Congresso dominato da un partito avrebbe chiuso un occhio ...
Leggi Tutto
Emanuele La Rosa
Abstract
L’analisi si concentra sui profili di rilevanza penale delle pratiche di “surrogazione di maternità”, sia alla luce del diritto vigente, sia in prospettiva de iure condendo. [...] ), secondo cui sarebbe contrario all’art. 8 della Convenzione (diritto al rispetto della vita privata e familiare) il rifiuto opposto da uno Stato di riconoscere valore legale alla relazione tra un genitore e i suoi figli biologici nati all’estero ...
Leggi Tutto
Regolamento di competenza d'ufficio e sua ammissibilità
Paolo Vittoria
La sentenza Cass., S.U., 18.1.2018, n. 1202 – pronunciata in tema di conflitto di competenza ex art. 45 c.p.c., dichiarato nel [...] , non si comprende come la mera traslatio iudicii conseguente a tale statuizione possa produrre l’effetto addirittura opposto, cioè rendere incontestabile con riferimento al giudice ad quem quella competenza per titolo diverso da quello oggetto ...
Leggi Tutto
La riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La riforma della magistratura onoraria ha avuto attuazione con il d.lgs. n. 116/2017 che contiene una serie di disposizioni che, partendo [...] preclusioni all’accesso si preveda l’essere pensionato: ciò rappresenta il punto terminale di un lungo processo di erosione del principio opposto della riforma del 1991 sul giudice di pace, la cui opzione di fondo era per un modello di giudice della ...
Leggi Tutto
Ius superveniens favorevole e custodia cautelare
Roberta Aprati
Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti [...] . La soluzione, se pur non pienamente appagante, appare tuttavia più meritevole di essere perseguita rispetto a quella opposta che consente l’applicazione delle norme favorevoli, ma nel contempo anche di quelle sfavorevoli.
Per tale motivo merita ...
Leggi Tutto
opposto
oppósto agg. [dal lat. opposĭtus, part. pass. di opponĕre «opporre»; cfr. opposito]. – 1. Posto di contro, di fronte, detto di un luogo rispetto a un altro, o di due cose che si trovino dalle due parti rispetto a un punto (o a una...
contrario
contràrio agg. [dal lat. contrarius, propr. «che sta di fronte», der. di contra «contro»]. – 1. a. Opposto, contrastante: opinioni, qualità, idee c.; io sono di parere c.; questo atto sarebbe c. alla mia natura; ogni colore si conosce...